Restyling in arrivo per la Ford Bronco Sport: look rinnovato e dotazioni potenziate
Ford Bronco Sport 2025: restyling e nuove dotazioni
La casa dell’Ovale Blu si prepara a lanciare una versione aggiornata della sua Bronco Sport, il SUV compatto che si posiziona come alternativa meno estrema alla iconica Jeep Wrangler. Pur non essendo commercializzata in Italia, questa vettura si appresta a ricevere un significativo refresh per il mercato nordamericano.
Il facelift 2025 porta con sé diverse novità estetiche e funzionali, mantenendo invariata la gamma motorizzazioni. Spicca il rinnovamento del frontale, con una griglia ridisegnata e gruppi ottici a LED dall’aspetto più moderno, sia all’anteriore che al posteriore. I nuovi paraurti modulari includono supporti per accessori (Bronco Bolts) e ganci laterali ripiegabili per il fissaggio dei tiranti.
PER ANDARE OVUNQUE
Ma la vera novità è l’introduzione del pacchetto Sasquatch, ora disponibile sugli allestimenti Outer Banks e Badlands. Questo kit potenzia le capacità off-road del veicolo, includendo protezioni sottoscocca, paraurti in acciaio con ganci di traino, pneumatici Goodyear da 29 pollici specifici per il fuoristrada, un differenziale autobloccante posteriore a lamelle e ammortizzatori posteriori Bilstein con serbatoio separato.
Ford ha anche lavorato sulle modalità di guida. Debutta la modalità Rally, pensata per offrire maggior controllo ad alte velocità su terreni sabbiosi. Questa funzione, di serie sulle versioni Badlands e Badlands Sasquatch, ottimizza la gestione del cambio, la risposta dell’acceleratore e il feedback dello sterzo, includendo anche il Trail One-Pedal Drive, che permette di attivare i freni semplicemente sollevando il piede dall’acceleratore. Inoltre, tutti i modelli Bronco Sport ricevono una nuova modalità Off-Road GOAT di serie.
NON È TEMPO PER NOI
L’abitacolo subisce un profondo rinnovamento tecnologico. Fa il suo ingresso un doppio schermo digitale: 12,3 pollici per il quadro strumenti e 13,2 pollici per il sistema di infotainment. La grafica si ispira alla più estrema Bronco Raptor. Il nuovo sistema di infotainment Sync 4 supporta aggiornamenti over-the-air e offre compatibilità wireless per Android Auto e Apple CarPlay. Altri dettagli includono una nuova maniglia per il passeggero sulla console centrale e l’aggiunta di pulsanti fisici.
Sul fronte propulsori, la Bronco Sport mantiene le opzioni già note: un 1.5 turbo tre cilindri da 185 CV e un più potente 2.0 turbo quattro cilindri capace di erogare 249 CV. Il debutto di questa rinnovata Ford Bronco Sport è previsto per il 2025 negli Stati Uniti, confermando l’impegno del costruttore nel segmento dei SUV compatti con spiccate attitudini fuoristradistiche. Inoltre, la Bronco Sport 2025 è dotata di un sistema di telecamere a 360 gradi con modalità di visualizzazione Split View e Trail View.