Ford Bronco V8, ecco il restomod by Icon 4x4
Una Ford Bronco del 1968 con un motore V8 turbo? Tutto è possibile per la Icon 4x4.
Una cara e vecchia Ford Bronco del 1968 può ritornare in splendida forma e conquistare l'attenzione del pubblico e dei media? Secondo la Icon 4×4, specializzata in restomod, sembrerebbe proprio di sì. A cadere nelle grinfie del noto preparatore americano questa volta è un esemplare del 1986. L'iconico fuoristrada della Casa dell'Ovale Blu è stato completamente smontato ed il telaio originale è stato sostituito con un Art Morrison personalizzato.
MOTORE
Sotto il cofano della Ford Bronco pulsa un potente V8 Coyote da 5 litri, un motore capace di sprigionare una potenza massima di 440 cavalli. La trasmissione automatica è a quattro rapporti, presente anche un ripartitore di coppia. Per dare maggior voce all'otto cilindri a V è stato impiegato uno scarico completo, in acciaio inossidabile e con convertitori catalitici, della Borla. A frenare la corsa del fuoristrada ci pensa un impianto frenante maggiorato. All'anteriore sono presenti pinze Brembo a sei pistoncini , al posteriore delle pinze a quattro pistoncini. Anche l'assetto è stato profondamente rivisto, sono stati montati assali rinforzati Dana 60 e Dana 40 al fronte e retro.
CARROZZERIA
La Icon 4×4 non contenta di essere intervenuta su ogni aspetto tecnico della Bronco del '68, ha voluto dare anche un tocco di originalità alla carrozzeria. Una doppia tonalità, tetto, montante centrale, montante C e paraurti anteriore e posteriore sono stati verniciati in bianco “Wimbledon”, mentre il corpo macchina in azzurro Niagara.
I cerchi dal look vintage sono da 18 pollici e calzano pneumatici BFGoodrich All-Terrain. Anche gli interni sono stati rivisti, sedili e pannelli portiere sono rivestiti in pregiata pelle Moore & Giles. L'impianto audio si avvale di un'unità multimediale, debitamente nascosta al fine di non intaccare l'estetica originale della vettura, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto tramite Bluetooth.
[Foto CarScoops]