Ford GT Mk IV, supercar da pista con oltre 800 CV
Sarà realizzata solamente in 67 esemplari

All'inizio del mese di ottobre, Ford, per celebrare la fine della carriera della sua Ford GT, aveva annunciato l'edizione speciale LM Edition realizzata in soli 20 esemplari. A quanto pare, la casa dell'ovale blu aveva in serbo un'ulteriore sorpresa da proporre ai suoi clienti per chiudere nei migliori dei modi la storia della sua supercar. Infatti, la casa automobilistica americana ha annunciato l'esclusiva Ford GT Mk IV, una versione estrema e solo per la pista della sua GT. Questa vettura sarà realizzata in 67 esemplari, tutti costruiti a mano. Questo numero è un riferimento alla GT Mk IV che fu protagonista a Le Mans nel 1967.
Sarà realizzata presso lo stabilimento di Multimatic che si trova a Markham, nell'Ontario. Il prezzo? Decisamente alla portata di pochi collezionisti. Infatti, si parte da ben 1,7 milioni di dollari. Gli interessati possono già preordinarla attraverso il sito di Ford. All'inizio del 2023, la casa automobilistica selezionerà i 67 clienti che potranno effettivamente acquistare questa esclusiva vettura. Le consegne partiranno nella primavera del 2023.
NATA PER LA PISTA
Per realizzare questa vettura che Ford definisce come la sua auto da pista più estrema di sempre, la casa dell'ovale blu ha rivisto completamente la sua GT, riprogettando l'aerodinamica.
Guardando le immagini condivise da Ford, possiamo effettivamente notare il grande lavoro svolto in questo settore. Spiccano, per esempio, la nuova e vistosa ala posteriore e il grande splitter anteriore. Purtroppo, il costruttore americano non ha voluto svelare molti dettagli di questa sua nuova supercar. Dunque, non sappiamo i valori di deportanza ottenuti grazie a questa configurazione aerodinamica.
Ovviamente, per contenere il peso complessivo (non comunicato), il marchio americano ha fatto largo utilizzo della fibra di carbonio. Rispetto alla Ford GT, il passo è stato leggermente allungato. Per quanto riguarda il motore, Ford fa solo sapere di aver preso il suo V6 EcoBoost biturbo di 3,5 litri di cilindrata che è stata appositamente rivisto (la cilindrata dovrebbe essere stata aumentata ma i dettagli esatti delle modifiche non sono stati comunicati) per arrivare ad erogare oltre 800 CV di potenza.
Le prestazioni non sono state comunicate ma è facilmente immaginabile che questa supercar disponga di accelerazioni brucianti.