Cerca

Ford Fiesta, addio alla versione a 3 porte

La versione a tre porte non si potrà più acquistare.

Ford Fiesta, addio alla versione a 3 porte
Vai ai commenti 77
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 apr 2022

Ford ha deciso di interrompere la produzione della variante 3 porte della Fiesta. Lo stop avverrà la prossima estate, una volta esauriti gli ordini. Questa novità è stata comunicata da Automotive News Europe che ha avuto conferma di tale decisione direttamente dalla casa automobilistica americana.

Ford è uno degli ultimi costruttori ad offrire in Europa una piccola vettura a tre porte. Il marchio americano ha utilizzato la Fiesta a tre porte sia come modello d'accesso e sia come base per la versione sportiva ST che, adesso, passerà ad essere proposta in una variante a cinque porte, con produzione che inizierà in estate. Ford costruisce la Fiesta per i mercati europei nel suo stabilimento di Colonia, in Germania.

RAZIONALIZZARE LA GAMMA

L'obiettivo della casa dell'ovale blu è quello di razionalizzare ulteriormente la gamma della Fiesta per accelerarne la produzione nello stabilimento di Colonia, soprattutto dopo una serie di interruzioni dovute alla carenza di componenti. Inoltre, con le persone che guardano sempre di più ai modelli crossover/SUV, anche di "piccole" dimensioni, le vendite della Fiesta sono in calo. In Europa, nei primi 2 mesi del 2022, sono state commercializzate 7.608 Fiesta contro le 19.844 dello stesso periodo del 2021.

Insomma, Ford intende eliminare le varianti meno popolari della sua piccola auto per ottimizzare la produzione della Fiesta. La casa automobilistica continuerà a proporre sul mercato europeo la Fiesta a 5 porte anche se non si sa fino a quando. Non si può non ricordare che il costruttore sta anche adeguando proprio lo stabilimento di Colonia per prepararlo alla produzione dei nuovi veicoli elettrici. All'interno di questo sito saranno prodotti due nuovi modelli basati sulla piattaforma MEB concessa da Volkswagen.

Ford ha dichiarato a marzo che lancerà sette nuovi veicoli completamente elettrici in Europa entro i 2024, inclusa una versione elettrica della  Puma che sarà prodotta a Craiovia, in Romania.

Certo è che questa decisione della casa dell'ovale blu renderà sempre più difficile la scelta di tutti coloro che cercano un piccolo modello da città a tre porte. A listino rimangono sempre meno opzioni e il futuro, per questa categoria di auto, non è certo roseo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento