Ford GT40 Holman Moody Heritage: serie speciale per la vittoria di Le Mans del 1966
Una serie speciale in omaggio alla vittoria di Le Mans del 1966.
Già da qualche anno ormai, col ritorno in grande stile del modello GT su strada così come in pista, Ford si sta cimentando nella produzione di una serie di edizioni limitate dell’iconica auto, volte a commemorare la storia sportiva del marchio. Si tratta delle cosiddette Heritage Edition. L’ultima iterazione di questa serie di versioni a tiratura limitata è la Holman Moody, che completa il trittico commemorativo della straordinaria vittoria alla 24 Ore di Le Mans nel 1966, dove Ford si piazzò prima, seconda e terza con tre GT40 MK II.
UN LABORATORIO SU RUOTE
La Ford GT Holman Moody Heritage Edition, con uno speciale richiamo al debutto del prototipo originale della Ford GT40 al New York Auto Show del 1964, verrà presentata ed esposta al pubblico all’International Auto Show 2022 che si terrà proprio nella Grande Mela a fianco di Ford GT40 MK II Holman Moody, telaio n. P/1016, salita sul podio della famosa gara di regolarità. Il team Holman Moody ha giocato un ruolo fondamentale nel successo a Le Mans della GT40.
Dopo l’edizione del 1965 della corsa, Ford incaricò infatti proprio Holman Moody (e Shelby American) di rielaborare la GT40 MK II. Guidata per più di 265 giri in otto giorni, nel gennaio 1966, il telaio n. P/1016 divenne un laboratorio su ruote su cui le due squadre lavoravano per riprogettare freni, sospensioni e pneumatici in modo da rendere la vettura più competitiva, provando tra l’altro un cambio automatico sperimentale. Avevano un solo obiettivo: vincere la Le Mans del 1966.
TRA ORO E FIBRA DI CARBONIO
Come per le altre Heritage Edition, l’aspetto ricorderà quello della GT40 originale, con una livrea color oro e rosso e con il numero 5 da corsa color Oxford White stampato sulle porte, sul cofano e sull'ala posteriore. Non mancano numerose componenti in fibra di carbonio lucida: comprendono i cerchi da 20 pollici, lo splitter anteriore, le soglie laterali, gli specchietti, le prese d'aria del motore e il diffusore posteriore. Le pinze dei freni Brembo sono laccate in nero con grafiche argentate, e i dadi anteriori neri modernizzano ulteriormente l'estetica.
La fibra di carbonio continua nell'abitacolo, comparendo su portiere, console e rivestimenti interni. Dentro c’è anche un numero 5 da corsa di colore opaco sui pannelli delle porte. I sedili – in fibra di carbonio anch’essi – sono rivestiti in Alcantara scura (come i montanti, la plancia e l’imperiale). Completano gli interni le finiture dorate che impreziosiscono alcuni dettagli, incluse le palette al volante da cui si comanda il cambio doppia frizione. La Ford GT Holman Moody Heritage Edition sarà disponibile per selezionati clienti Ford GT, con le prime consegne che avverranno questa primavera.