Ford e Rivian non svilupperanno insieme un modello elettrico
Non ci sarà mai un'elettrica Ford su base Rivian.

Ford e Rivian hanno cancellato definitivamente i piani per uno sviluppo congiunto di un veicolo elettrico. Come sappiamo, la casa dell'ovale blu nel 2019 ha effettuato un primo investimento in Rivian di 500 milioni di dollari. Contestualmente, ha annunciato il progetto di realizzare un veicolo a batteria insieme. Si era speculato molto su questa vettura ma già nel 2020 le due società hanno comunicato di aver cancellato lo sviluppo di una vettura a batteria da commercializzare con il marchio Lincoln.
Da allora non sono emerse grandi novità su di un possibile veicolo elettrico Ford su base Rivian. Adesso, dal CEO di Ford arriva la notizia che il costruttore non utilizzerà la tecnologia di Rivian per le sue autovetture elettriche. Secondo quanto riportato da Automotive News, la casa dell'ovale blu non avrebbe più bisogno di Rivian per il suo progetto di elettrificazione. Del resto, molto è cambiato negli ultimi anni, compresa la strategia di Ford per il settore delle auto elettriche. Il costruttore è fiducioso sulle sue capacità e preferisce, adesso, concentrarsi sui propri veicoli, architetture e soluzioni.
I piani di investimento di Ford nell'elettrico sono ben noti a tutti, così come i suoi obiettivi di produzione e la notizia non stupisce per nulla. Anche Rivian ha voluto dire la sua su questo tema evidenziando che si tratta di una decisione reciproca. Con l'aumento della domanda dei modelli Rivian e con la nuova strategia di Ford sulle elettriche, le due società hanno stabilito di comune accordo di concentrarsi sui rispettivi progetti.
Non si tratta, però, di un "divorzio". Infatti, Ford continuerà a rimanere azionista di Rivian in quanto considera l'investimento fatto ancora strategico. La casa dell'ovale blu possiede circa il 12% di Rivian, una quota rilevante. A questo punto sarà interessante capire se si arriverà in futuro ad una qualche forma di collaborazione reciproca.