Ford protegge i veicoli commerciali con la funzione Guard Mode
Ford ha sviluppato la nuova funzione Guard Mode che permette di tenere sotto controllo da smartphone i veicoli commerciali.

Secondo alcune statistiche, i furti di furgoni in Europa sono in aumento. Solo nel Regno Unito, per esempio, ogni 23 secondi un veicolo commerciale leggero è oggetto di scasso. Per questo, Ford ha sviluppato la funzione "Guard Mode" (Modalità Protezione). Si tratta di un sofisticato sistema di sicurezza dedicato ai veicoli connessi che permette di monitorare i furgoni in tempo reale e avvisare i conducenti o i gestori delle flotte di potenziali violazioni attraverso i loro smartphone. Tale novità è disponibile attraverso l'app Fordpass Pro ed arriverà sui veicoli compatibili progressivamente attraverso un aggiornamento OTA.
Utilizzando l'app sarà possibile monitorare sino a 5 veicoli. Una volta attivata, la modalità Guard Mode sfrutta una serie di sensori presenti sui veicoli per rilevare quando qualcuno entra a bordo, apre il cofano o il vano di carico e avvia il motore. In tutti questi casi, attraverso il modem Fordpass Connect di bordo, sarà inviata una notifica push allo smartphone del proprietario. Tale notifica arriverà anche nel caso il veicolo venga aperto o avviato con una chiave. Normalmente in questi casi non servirebbero avvisi ma Ford ha pensato comunque che potessero essere utili nel caso che qualche malintenzionato fosse riuscito a rubare o clonare le chiavi.
Attraverso l'app sarà possibile trovare tutti gli orari di accesso al veicolo, il motivo che ha portato all'allarme, quando si sono verificate le azioni e l'ultima posiziona nota della vettura. In futuro l'app Fordpass Pro permetterà anche di pianificare quando attivare la "Guard Mode".