Cerca

Fisker conferma: la produzione del SUV elettrico Ocean partirà il 17 novembre

La produzione partirà come da tabella di marcia

Fisker conferma: la produzione del SUV elettrico Ocean partirà il 17 novembre
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 nov 2022

Fisker ha confermato che la produzione del nuovo SUV elettrico Ocean partirà, come da tabella di marcia, il prossimo 17 novembre. Si tratta sicuramente di una buona notizia per l'azienda americana. Ad occuparsi della produzione di questo modello sarà, come sappiamo, Magna presso il suo stabilimento che si trova in Austria.

La casa automobilistica ha pure dato qualche informazione aggiuntiva sui piani di produzione. Entro la fine del 2023, l'obiettivo è quello di arrivare a realizzare 42.400 unità del SUV elettrico Ocean. Più nello specifico, per il 2023, Fisker prevede di costruire 300 veicoli elettrici Ocean nel primo trimestre, oltre 8.000 nel secondo trimestre, oltre 15.000 nel terzo trimestre e oltre 19.000 nel quarto trimestre. Si tratta di numeri importanti. Sarà dunque molto interessante capire se davvero si arriverà a centrare questi obiettivi.

A dicembre  2022, Fisker punta a consegnare una prima flotta di 15 unità del suo SUV Ocean. Inizialmente, e fino al secondo trimestre del 2023, la produzione sarà incentrata sulla versione Ocean One. Successivamente, partirà anche la costruzione della variante Extreme. A quanto pare, la casa automobilistica può contare su oltre 62.000 tra ordini e prenotazioni alla data del 31 ottobre 2022. A fine agosto erano 58.000. Si tratta, dunque, di un segnale positivo. Il SUV Ocean sembra continuare a riscuotere un buon interesse, anche in Europa.

Parlando, infatti, del Vecchio Continente, Fisker ha fatto sapere che dalla Norvegia sono arrivati quasi 2.000 tra prenotazioni e ordini veri e propri.

Ti potrebbe interessare

FISKER PEAR

La casa automobilistica americana ha fornito anche un aggiornamento sullo sviluppo della PEAR (Personal Electric Automotive Revolution), il suo prossimo modello elettrico che sarà realizzato in collaborazione con Foxconn. A quanto pare, alla data del 31 ottobre 2022, l'azienda ha ricevuto oltre 5.000 prenotazioni. Lo sviluppo sta procedendo bene, ed è stata conclusa la prima fase concettuale. Fisker ha pure aggiunto che spera di poter disporre in anticipo sui tempi di un primo prototipo da poter portare su strada.

Su questo modello, ricordiamo che il costruttore aveva fatto sapere in passato che sarà proposto ad un prezzo di partenza inferiore ai 30 mila dollari.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento