Fiat 600e, allestimenti e dotazioni del nuovo B-SUV elettrico

10 Luglio 2023 232

Fiat ha da pochi giorni presentato la nuova 600 elettrica, un modello su cui la casa automobilistica punta molto. La nuova vettura si può già ordinare con le prime consegne previste per la fine del mese di settembre. Adesso, con l'apertura del configuratore è possibile avere un quadro più preciso dell'equipaggiamento di serie dei due allestimenti disponibili.

Ricordiamo che al lancio il nuovo B-SUV sarà proposto nelle versioni 600e (RED) e 600e La Prima. Il prezzo di listino chiavi in mano di Fiat 600e (RED) è di 35.950 euro, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950 euro. Il B-SUV è compatibile con gli incentivi statali per le auto elettriche. Nel 2024, già sappiamo che arriverà una versione endotermica del B-SUV di casa Fiat.

ALLESTIMENTI E DOTAZIONI

Partiamo dall'allestimento (RED). Oltre al colore di base, quello rosso, la 600 elettrica si potrà avere nelle tinte bianco pastello e nero pastello. La dotazione di serie prevede, tra le altre cose, cluster digitale TFT da 7 pollici, infotainment con schermo da 10,25 pollici, caricatore di bordo da 11 kW, climatizzatore automatico monozona, sensore piaggia, cruise control, sensori di parcheggio anteriore e posteriore, keyless-go, specchietti esterni elettrici, sedile guida regolabile a 6 vie e quello passeggero a 4 vie, proiettori Full LED, fari posteriori a LED, volante premium con comandi radio, sedili posteriori reclinabili e sdoppiati 60:40 e frenata di emergenza con rilevamento dei pedoni.


Per quanto riguarda, invece, la versione La Prima, il colore base è "arancio sole d'Italia" (metallizzato). In alternativa è possibile avere le tinte "azurro cielo d'Italia" (metallizzato), "sabbia terra d'Italia" (metallizzato) e "verde mare d'Italia" (metallizzato).

La dotazione di serie comprende, tra le altre cose, cluster digitale TFT da 7 pollici, infotainment con schermo da 10,25 pollici, pad per la ricarica wireless, porta USB-C posteriore, porte USB A e USB-C sul tunnel, caricatore da 11 kW, climatizzatore automatico monozona, sedile guida a 6 vie con funzione massaggio e regolazione lombare, specchio retrovisore interno elettrocromico, keyless entry con sensore di prossimità, Keyless Go, specchietti esterni riscaldati e richiudibili, portellone ad azionamento automatico "hands free", proiettori Full LED, fari posteriori a LED, volante premium con comandi radio, sedili posteriori reclinabili e sdoppiati 60:40, abbaglianti automatici, cruise control adattivo, frenata di emergenza con rilevamento dei pedoni, drive assist, blind spot detection, sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali e retrocamera.


Curiosità, al momento, sul configuratore Fiat, colori a parte, non sono disponibili accessori da poter scegliere per la Fiat 600 elettrica.

Ricordiamo, infine, che il powertrain è composto da un singolo motore elettrico da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia. Per passare da 0 a 100 km/h servono 9 secondi. L'unità è alimentata da una batteria da 54 kWh che permette un'autonomia di 406 km secondo il ciclo WLTP.


232

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
bac24

Esatto. La Fiat non regge proprio la concorrenza

Disqutente

Sono più che certo che tu non abbia la possibilità di spendere 100.000€ per una vettura per dire una cavolata simile.
Forse chi puo spendere 10.000.000 di Euro puo fare il ragionamento che fai tu. Ma poi probabilmente non lo farebbe comunque, perchè avere dei soldi non vuol dire che si "buttano via" allegramente.

Ma tu quando acquisti un cellulare nuovo non ti fai problemi se invece di 1000 ti costa 1250?

P.s. è proporzionata anche la "fatica" necessaria a guadagnare 2,50€ o 25.000€. Ma ovviamente c'è chi crede che chi ha 2 soldi in più sia un beneficiato dalla fortuna e non faccia nulla per veder entrare cifre importanti sul suo conto corrente...

il Gorilla con gli Occhiali

Tutto è proporzionato. Se una persona può permettersi di spendere 100.000 euro, non si fa troppi problemi per 25.000 euro in più e ragionando a lungo termine, avere un prodotto migliore.

Tu le guarderesti e a me darebbero molto fastidio su 40k di auto

liuc

Ho scritto che la comprerei? No! ma neanche mi soffermo su piccolezze tipo cornici che nessuno guarderebbe.

Disqutente

Che è una percentuale. Su una pizza da 10€ sono 2,50€. Su una vettura da 100.000€ sono 25.000€.

Quindi cosa rappresenta il 25%? Solo 2,50€ o solo 25.000€?

Aristarco

Che è mild.hybrid

se spendi 40k per una roba simile, tanto sano di mente non direi

liuc

No, sano di mente

ninuzzo

Indipendentemente dal Fire, hanno il motore termico e vendono.

Aristarco

Che ovviamente non hanno più il fire

il Gorilla con gli Occhiali

Appunto, solo il 25%.

ninuzzo

È così. Basta vedere quanto vendono ancora Panda e 500 pur essendo progetti di 20 anni fa.

Aiitu kurosawa

Il problema non me pongo, personalmente, per i viaggi medio-lunghi terr nel box la mia ibrida di fiducia…

Disqutente

il 25% in più di 40.000 sono esattamente 10.000.
E tu hai detto esattamente, testualmente e ripetutamente 10.000€ in più.

il Gorilla con gli Occhiali

Ma discutibili cosa, sei tu che stai interpretando male o a tuo piacere il mio commento e arrivare da circa 40.000 euro a 1.000.000 di euro senza un senso logico fa capire tanto su come ragioni, purtroppo. Il mio commento per fartela semplice, voleva dire, perchè spendere 800 euro per un PC con hardware e qualità degli altri componenti di un certo tipo quando con 1.000 euro potresti avere un PC nettamente superiore e non ho detto 10.000 euro in più ma solo il 25% in più. Lo stesso vale per uno smartphone, per auto, per barche, per moto, abiti, viaggi, tutto. Avrei capito il tuo commento se io avessi scritto da 40.000 a 100.000 ma non ho detto questo.

Signor Rossi

Gli casi di illegalità sono un fatto quotidiano, ma te puoi fare finta che le cose vadano bene ...

In Italia, una buona parte dei lavoratori guadagna meno di 10-12 mila euro all’anno, una cifra irrisoria e vergognosa. Questo problema decennale si riflette nei numeri peggiori d’Europa sugli stipendi. L’inflazione, gli stipendi fissi al ribasso e il lavoro precario sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono al “lavoro povero”.

Tutto questo in un contesto generale in cui il Bel Paese nel corso degli ultimi 30 anni (1990 -2020) è l’unico ad aver registrato un calo dei salari (- 2,9%) a fronte di una crescita media dei Paesi Ocse del 38,5 per cento …

Poi negli ultimi anni in Italia si è assistito ad un significativo aumento dei casi di sfruttamento lavorativo e marginalizzazione dei lavoratori migranti, inclusi casi di lavoro forzato. Secondo gli ultimi dati raccolti dalla Federazione Lavoratori Agroindustria (FLAI), su 430.000 lavoratori irregolari impiegati nel settore agricolo, oltre 100.000 sono vittime di caporalato e di altre gravi forme di sfruttamento, gente spesso costretta a vivere nei cosiddetti "ghetti": baraccopoli e insediamenti informali privi di elettricità, acqua corrente e sistema fognario.

Ma si può anche far finta che tutto ciò non esista …

Disqutente

Se il tuo ragionamento è a senso unico e con l'imperativo di "chi più spende meno spende" allora ti consigliavo di migliorare il tuo investimento.
Effettivamente neppure 400.000k Euro una Purosangue... Si possono spendere molto meglio i propri soldi cercando una vettura da almeno un milione di Euro.

Finita la presa per i fondelli sul tuo ragionamento a mio avviso poco intelligente, resta il fatto che si parlava di vetture che si acquistano non per piacere ma per necessità.
E la necessità va di pari passo con la disponibilità economica.
Siccome il tuo azzardato ragionamento non prende in considerazione che 10.000€ non sono così alla portata di chiunque sia magari già in difficoltà a reperire gli altri 40.000€, e siccome non pari in grado di capire questo concetto, era rimasta sono una risposta sarcastico/ironica.
Ma pare che tu non avessi raccolto neppure questo...

Credo ora ti sia tutto chiaro, anche se son certo resterai irremovibilmente fermo sulle tue molto discutibili posizioni.
Saluti.

Disqutente

E i contratti queli sono?
Sei il solito mentecatto che per mistificare la realtà prende casi di illegalità e ne parla come fossero le leggi vigenti.

Sai cosa c'è: grazie di essere andato via da questo paese, lo schifo e' meglio che se ne vada da qui!

Forse non ti è chiaro che esteticamente è un aborto, indipendentemente dall’età di chi lo dice.

liuc

Quanti anni hai?

liuc

Il costo dell'auto è fatto da molti componenti ed accessori non dal marchio. La Panda è un'auto basica, la Golf dipende dal allestimento e comunque è di segmento superiore e costa più della Panda. La 600 ? si costa ed andrebbe paragonata ad auto elettriche del suo segmento a parità di allestimento.

Chiunque io conosca dice che la 500L sembra un bidone a pedali. Anche qui nei blog o nei forum la disprezzano esteticamente. Ti ho fatto gli esempi statistici per dirti che l’opinione personale lascia il tempo che trova con l’opinione pubblica.
L’unica differenza con le auto Fiat sai qual è? Che portandole in officina, gli operai sono più specializzati nel ripararle rispetto auto di gruppi tedeschi o francesi (anche FCA è diventata francese comunque).

il meccanico lo vedevano quando dovuto per i tagliandi


Classica frase di chi, per portare avanti una propria idea, inizia a vaneggiare. Quindi mi stai dicendo che l’aereo tue auto non hanno mai avuto problemi di sorta sia elettronici che meccanici se non l’usura di componenti come pastiglie, cinghia di distribuzione, sostituzione filtri, candele, gomme e sospensioni? Le cose sono 2:
1) Le rivendevi ancora in garanzia
2) le tenevi 10 anni con una media di 1000 km/anno
Non esiste un punto 3 perché è praticamente impossibile che un’auto non presenti anomalie. Sarebbero fallite tutte le officine, che dici?

Alex Li

Stai uscendo dal vaso....
Sei partito parlando di costi ricambi, di bello o brutto ora sei arrivato a paragoni percentuali.
Stai parlando con uno che cresciuto e arrivato alla pensione campando sull'automobile.
Conosco pregi e difetti di tutti i marchi e posso dirti che le statistiche possono lasciare il tempo che trovano.
Personalmente io ripeto io ho sempre avuto auto del gruppo Fiat.... il meccanico lo vedevano quando dovuto per i tagliandi... e le uniche volte (2) che ho comprato qualcosa di diverso mi sono scuoiato il portafoglio per risolvere guai importanti... senza contare le volte che sono salite sul carro attrezzi.
Da queste parole puoi capire che in 45 anni di patente ho messo le terga su Alfa Romeo, Lancia,Autobianchi , Abarth e Fiat in quantità..... da ritenere le tue parole non obiettive.
Questa è la mia verità.....

Signor Rossi

MI sa che tu non hai idea di come vadano le cose in Italia …

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Roberto

il problema è l'autonomia in autostrada... quanti km riuscirebbe a fare questa a 130 km/h con aria condizionata/riscaldamento?

Aristarco

La differenza è che nel mondo automotive, gli equivalenti di differente hanno solo la scatola e per legge possono essere utilizzati senza nessun problema di garanzia, inoltre hai proprio citato i due marchi che come ti ho scritto sono solitamente i più economici in assoluto nei ricambi, ovvio che non sia una regola assoluta su qualsiasi tipologia di ricambio, ma sulla maggior parte si

Eh ma io parlo di ricambi originali. Grazie che gli equivalenti costano di meno, funziona così anche con i prodotti farmaceutici e non dico che equivalente = schifoso ma semplicemente costa meno per fare concorrenza.
Se bisogna giudicare un marchio per i suoi costi si prendono in considerazione i pezzi originali.

Aristarco

La manodopera non cambia, il costo orario sempre quello rimane, io parlo per esperienza diretta, ho venduto ricambi per clima e impianto di riscaldamento per 5 anni e i meno cari erano i fiat e i vag, per un motivo molto semplice, sono i più diffusi, non parlo di ricambi originali, ma di quelli equivalenti, dove cambia solo la scatola, è ovvio che qui in Italia, sono i più facili da reperire e meno cari

La bellezza essendo una considerazione soggettiva può non essere opinabile ma non puoi pretendere che tutti la vedano come te.

esistono dei canoni dove il gusto personale lascia il tempo che trova. Se ad esempio un film piacesse a 10 persone su 100, quel film farebbe schifo. Se un'auto piacesse a 10 persone su 100, quell'auto farebbe schifo. Se una seconda auto piacesse a 9 persone su 100, quella seconda auto farebbe più schifo della prima auto.
Esistono anche classifiche sull'affidabilità di un mezzo che si calcolano in base alle auto che passano dalle officine per decretare quale auto faccia più schifo di un'altra.

Roberto

sembra che ci siano i sensori, non la telecamera, ma se ci fosse tanto meglio.. per il wrap, per quanto costa, oltre a non essere la stessa cosa, tanto varrebbe rinunciare agli incentivi eventualmente...

Ho provato a fare diverse ricerche. A parte qualche discussione sui forum dove qualcuno riportava i costi della manodopera e qui Fiat li ha più bassi rispetto Volkswagen, non ho trovato nessuna classifica o confronto dei ricambi delle varie case. Ho trovato solo una classifica sull'affidabilità dove compare una fiat 500 nella top10 delle auto che necessitano di riparazioni.

Aristarco

Guarda basta cercare su internet e vedrai che i ricambi fiat in Italia non sono certo costosi, ho lavorato anche nel settore e di più economico c'erano solo alcuni particolari vag che venivano montati trasversalmente sui vari marchi

il Gorilla con gli Occhiali

Che paragone sarebbe?!

Alex Li

La bellezza essendo una considerazione soggettiva può non essere opinabile ma non puoi pretendere che tutti la vedano come te.
È stata la più venduta tra le monovolume compatte in Europa perché evidentemente piaceva per le qualità intrinseche che la caratterizzavano.
Visto che parli di. Renault ti piaceva la MODUS?
Era costruita con materiali di qualità rispetto alla concorrenza?
Io la consideravo peggiore esteticamente e qualitativamente. ..
OPINIONE PERSONALE.

Non ci credo nemmeno se lo vedo.
Opinione personale? È un'opinione personale che la giulia è bella? È un'opinione personale che Diletta Leotta è bona? È un'opinione personale che Kubrick sia uno dei più grandi registi di sempre? C'è differenza tra opinione personale e considerazioni oggettive dettate dal design

Aristarco

Credici

Alex Li

Appunto!
Non ti stai smentendo....

Alex Li

Pensa che è stato il B MPV più venduto in Europa per qualche anno!
Comunque non è bello quel ch'è bello ma è bello quel che piace.....
Mettere che è opinione personale non sarebbe male.

Per la 500L il martello servirebbe su chi ha avuto il coraggio di acquistarla per quanto è brutta.

Aiitu kurosawa

Ahahahahahah

piail

Con motore 1.1 fire avrebbe fatto sfracelli a 12000€

Alex Li

Se è al livello di 500L.....serve un martello per rovinarla!
Se dici "ti piacerebbe" significa che non sai di cosa parli.

Sepp0

Sarebbe comunque ora che le case oltre alla diagonale dello schermo iniziassero a riportare anche l’aspect ratio.

10 pollici e 2 uno pensa subito ad iPad poi vedi la foto ed è invece un rettangolo largo e basso.

Alex Li

Lacune e ritardi sono colmabili.... da sempre!
Nel mondo auto ci sono esempi a bizzeffe!
Poi se credi Tesla inarrivabile riempiti tranquillamente la bocca di riso.

Alex Li

Intorno a casa mia attaccano le Panda agli avvolgibili!!
Immaginati 470 cm della Tesla....
Montacarichi sul tetto del palazzo!

Giulk since 71' Reload

Cioè una Fiat elettrica con una batteria "standard range" che parte da 36mila euro? quante pensano di venderne sentiamo? poi qualcuno si lamenta se vendono solo Cinesi e Tesla, mah

Aristarco

Magari c'è chi non ha voglia di farsi sti sbattoni sprecando tra l'altro soldi e prendendo qualcosa che non si vuole

MatitaNera

Se mi cambi le carte in tavola... Io sto parlando delle ELETTRICA.

who's who

l afaranno anche ibrida, ne venderanno invece

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro