
27 Ottobre 2021
Il Governo ha da poco approvato un nuovo rifinanziamento degli incentivi, in particolare quelli che rientrano nella fascia 61-135 g/km di CO2. Per poterne usufruire, è necessario rottamare una vettura a benzina sino alla classe di emissioni Euro 2, o diesel sino all’Euro 5. Fiat sottolinea che il bonus statale può essere sommato alle proposte finanziarie di FCA Bank che prevedono una prima rata a gennaio 2022.
Grazie a questa combinazione, è possibile ottenere un vantaggio economico sia sulla gamma Fiat e sia su Lancia Ypsilon sino a 10.000 euro. Per esempio, Fiat racconta che i prezzi di Panda e 500 partono, rispettivamente, da 8.500 euro e 10.500 euro. Fiat Tipo, invece, si potrà acquistare da 11.900 euro. Grazie all'incentivo e alle offerte di FCA Bank, la 500L MultiJet è proposta con prezzi a partire da 15.500 euro. Infine, il crossover 500X con motore MultiJet parte da 15.900 euro.
Facciamo un esempio, Fiat 500 CULT 1.0 70 CV Hybrid da 10.500 con incentivi e con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. Anticipo 0 euro più 79 rate da 183,50 euro. TAN fisso 6,85% (salvo arrotondamento rata) - TAEG 9,45%. Importo Totale del Credito 11.099 euro (inclusi servizio marchiatura 200 euro, Polizza Pneumatici 58 euro, spese istruttoria 325 euro, bolli 16 euro). Interessi 3.121 euro. Spese invio rendiconto cartaceo 3 euro/anno.
Passando alla Lancia Ypsilon, una vettura che nonostante l'età continua a vendere molto bene sul mercato italiano, sfruttando l’incentivo statale in caso di rottamazione e grazie alla proposta finanziaria dedicata sarà possibile acquistarla a partire da 9.850 euro. Si tratta del modello EcoChic con motore a benzina Firefly 3 cilindri da 1 litro e 70 CV (51,5 kW) dotato della tecnologia Mild Hybrid.
Tutti i dettagli sulle offerte Fiat e Lancia sono disponibili all'interno dei rispettivi siti ufficiali.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Quando ho comprato la Panda Sport....5 mesi fa'....la Panda base veniva venduta a 7500€.
Solo pochi giorni e le hanno vendute tutte...e non erano poche.
Ma la panda non costa di per se 10mila senza ecoincentivi?
Beh per legge poi chiudere un finanziamento già dopo un mese pagando come penale l'1% dell'importo finanziato, di proposito o meno sarebbe solo esercitare i propri diritti. I giochetti dei concessionari diventati finanziarie vanno contrastati.
Nulla di particolare.
Durata piú breve e anticipo maggiore, cosí da dover finanziare una cifra piú bassa per tenere la rata entro un certo importo.
é stato un caso, per caritá, non é che l'ho fatto di proposito, ma se paghi in 3 anni/3 anni e mezzo, dovresti riuscire a tenere gli interessi sotto lo sconto.
O almeno é stato cosí alle condizioni di quando ho comprato l'auto (gennaio 2019)
spiega, hai allungato il più possibile il finanziamento e l'hai chiuso prima per non pagare interessi?
Ci puoi contare.. Preferisco andare a piedi più di pagare una panda più di 10.000 euro
Allora vai a piedi.
Dovrebbe costare meno di 10.000 euro senza incentivi, cioè quello che vale.
La Panda ibrida mediamente accessoriata costa 11 mila. Se fai il finanziamento te la vendono sotto il costo di produzione, ma poi si rifanno della perdita facendoti pagare un tasso di interesse molto alto.
Nessuno regala nulla.
"Giocando" con durata ed anticipo di interessi pago meno che con l'importo dello sconto finanziamento...
Il venditore non era felice della cosa.
il TAEG che sfiora il 10% ti regalano...
la gente tanto non ci guarda (almeno la maggiorparte)
6,85% + 9,45%
rientra dalla finestra in interessi, quello che è uscito dalla porta come sconti.