Cerca

FIAT Grande Panda, in Germania si può già ordinare. Per l'Italia si attende ancora

Per il nostro Paese si parla di gennaio 2025

FIAT Grande Panda, in Germania si può già ordinare. Per l'Italia si attende ancora
Vai ai commenti 98
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 dic 2024

FIAT Grande Panda non è ancora stata ufficialmente messa in vendita in Italia, eppure il nuovo modello è già ordinabile in diversi Paesi europei. All'inizio di ottobre la casa automobilistica aveva iniziato a proporre la sua nuova elettrica in Francia e nei Paesi Bassi, giustificando questa scelta nel voler privilegiare questi mercati per dare l'opportunità ai clienti di usufruire degli incentivi governativi locali.

Poi è stata la volta del Portogallo. Adesso, a partire da oggi la nuova FIAT Grande Panda è ordinabile anche in Germania con prezzi da 24.990 euro. Per quanto riguarda l'Italia, pare che si dovrà attendere ancora un po' di tempo. Secondo infatti alcune indiscrezioni, sembra che gli ordini partiranno a gennaio 2025. Le consegne invece dovrebbero iniziare subito dopo.

Questo modello è stato presentato verso la metà del mese di luglio ed inizialmente i tempi di commercializzazione dovevano essere più brevi. A quanto pare, ci sarebbero stati alcuni ritardi che secondo alcune indiscrezioni sarebbero legati al software. Grande Panda poggia sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, la stessa della Citroen C3 e, come sappiamo, anche il modello francese ha subito un ritardo sul debutto commerciale a causa di questi problemi.

Proprio sui presunti ritardi, dalla Serbia, dove Stellantis ha deciso di costruire la Grande Panda, è filtrata la notizia che sta aumentando la produzione di questo modello, almeno stando a Saša Đorđević, presidente del sindacato FCA Serbia.

PRIMA ELETTRICA E POI IBRIDA

Ricordiamo che FIAT Grand Panda sarà proposta inizialmente nella sola motorizzazione elettrica. Successivamente, arriverà anche una versione ibrida (Mild Hybrid). L'auto misura 3.990 mm di lunghezza, 1.760 mm di larghezza e 1.570 mm di altezza. Il modello elettrico potrà contare su di un'unità da 83 kW (113 CV) alimentata da una batteria con una capacità di 44 kWh con celle LFP (litio-ferro-fosfato). Autonomia di 320 km secondo il ciclo WLTP.

Secondo quanto raccontato da FIAT al momento della presentazione, il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 25.000 euro, un po' proprio come sul mercato tedesco dove da oggi si può ordinare.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento