125 anni dalla fondazione di Fiat: ecco la mostra celebrativa a Torino
Per celebrare la fondazione di Fiat avvenuta 125 anni fa, il marchio torinese ha organizzato una mostra nella città di Torino.

Per celebrare i 125 anni dalla fondazione di Fiat, è stata organizzata a Torino una mostra e due rassegne in tre punti nevralgici della città per far rivivere i momenti salenti della Fabbrica Italiana Automobili Torino, nata nel 1899. Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025 infatti, il Museo Nazionale dell'Automobile ospiterà la mostra "125 volte Fiat. La modernità attraverso l'immaginario Fiat".
Si tratta di un'esposizione curata da Giuliano Sergio e sviluppata insieme al Centro Storico Fiat e Heritage HUB, che ripercorre le tappe della storia della fabbrica.
Fondata nel 1899, Fiat ha guidato la modernizzazione italiana sfruttando due eventi importanti come la rivoluzione industriale e l'unità nazionale. La modernità attraverso l’immaginario Fiat esplora il legame tra Fiat e lo sviluppo culturale, industriale ed economico dell’Italia, raccontando oltre un secolo di storia attraverso arte, cinema e design. L’esposizione mette in evidenza il ruolo del marchio torinese nel plasmare la modernità italiana, celebrando il modello imprenditoriale e la capacità di anticipare le tendenze.
Al centro del progetto vi è una selezione di nove vetture iconiche, dalla 508 Balilla del 1932 alla moderna 500e elettrica, prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori, simbolo del Made in Italy. L’iniziativa sottolinea il dialogo costante tra Fiat e la cultura, mostrando come il marchio abbia influenzato la società e accompagnato il Paese verso un futuro sostenibile.
Le automobili presenti saranno accompagnate da una vasta scelta di elementi culturali per suddividere la mostra in 8 macrosezioni espositive.
A partire dal 15 novembre inoltre, l’Heritage Hub ospiterà la rassegna INSOLITE E SORPRENDENTI FIAT, un viaggio tra i modelli meno noti del marchio torinese. L’esposizione mette in luce l’innovazione, l’efficienza e il lato ludico di FIAT, evidenziando soluzioni tecniche avanzate e design audaci.
Tra i veicoli esposti figurano la Fiat 520 degli anni ’20, il concept elettrico Vanzic del 1995 e modelli iconici come la 600 Multipla e la 500 Barbie Edition. La mostra celebra la versatilità e lo spirito pionieristico del brand, offrendo un’inedita prospettiva sulla sua storia.
La rassegna avrà una prosecuzione anche all'interno del Centro Storico Fiat tramite l'esposizione di materiali inediti selezionati in collaborazione con l'Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro