FIAT Panda è sempre la più venduta in Italia. Batte Dacia Sandero e Jeep Avenger
Nonostante il crollo delle vendite di Stellantis, FIAT panda è sempre l'auto più venduta in Italia

Il mercato dell'auto in Italia non è certamente in buona salute. I numeri dei mesi di agosto e settembre 2024 sono molto chiari e mostrano un settore in sofferenza con le vendite in calo. Il guadagno dei primi mesi dell'anno è stato quasi azzerato e c'è il rischio che il 2024 si chiuda con meno immatricolazioni del 2023.
Guardando i dati del mese di settembre colpisce sicuramente il forte crollo di Stellantis che ha registrato 29.489 immatricolazioni, contro le 44.616 dello stesso periodo del 2023. Si tratta di una flessione addirittura del 33,9%. La quota di mercato si è attestata al 24,24% contro il 32,73% di settembre 2023.
In questo contesto non certamente positivo per il mercato italiano e per Stellantis, FIAT Panda continua ad essere l'auto più venduta in assoluto nel nostro Paese.
TOP 30 DEI MODELLI PIÙ VENDUTI IN ITALIA
La piccola city car italiana continua ad essere un successo commerciale nel nostro Paese anche se i sindacati, di recente, hanno evidenziato che la produzione è calata presso lo stabilimento di Pomigliano.
A settembre, comunque, Panda si è tenuta dietro la Dacia Sandero, altra best seller che addirittura al momento in Europa è il modello più venduto. Terzo gradino del podio per la Jeep Avenger, il SUV più venduto in Italia. Il podio si conferma anche nel periodo gennaio-settembre 2024, con il modello italiano che quasi doppia quello di casa Dacia.
TOP 30 DI SETTEMBRE 2024
- FIAT PANDA: 7.030
- DACIA SANDERO: 4.131
- JEEP AVENGER: 3.959
- TOYOTA YARIS CROSS: 3.241
- PEUGEOT 208: 3.191
- RENAULT CLIO: 3.187
- RENAULT CAPTUR: 3.053
- DACIA DUSTER: 3.002
- VOLKSWAGEN T-ROC: 2.520
- OPEL CORSA: 2.518
- TOYOTA YARIS: 2.455
- BMW X1: 2.433
- FORD PUMA: 2.391
- VOLKSWAGEN TIGUAN: 2.019
- KIA SPORTAGE: 1.985
- MG ZS: 1.875
- PEUGEOT 2008: 1.765
- VOLKSWAGEN T-CROSS: 1.687
- TOYOTA C-HR: 1.550
- SUZUKI SWIFT: 1.455
- AUDI Q3: 1.342
- ALFA ROMEO TONALE: 1.319
- VOLKSWAGEN GOLF: 1.318
- TESLA MODEL 3: 1.284
- MERCEDES GLA: 1.252
- HYUNDAI I10: 1.208
- KIA PICANTO: 1.203
- TOYOTA AYGO X: 1.180
- FIAT 600: 1.115
- HYUNDAI I20: 1.081
TOP 30 GENNAIO-SETTEMBRE 2024
- FIAT PANDA: 81.696
- DACIA SANDERO: 46.754
- JEEP AVENGER: 30.130
- LANCIA YPSILON: 29.917
- CITROEN C3: 29.573
- TOYOTA YARIS CROSS: 28.112
- RENAULT CLIO: 27.417
- RENAULT CAPTUR: 24.399
- TOYOTA YARIS: 23.756
- PEUGEOT 208: 23.499
- VOLKSWAGEN T-ROC: 23.215
- DACIA DUSTER: 22.632
- FORD PUMA: 21.561
- MG ZS: 20.833
- OPEL CORSA: 20.439
- PEUGEOT 2008: 18.955
- VOLKSWAGEN T-CROSS: 17.328
- KIA SPORTAGE: 17.139
- FIAT 500: 16.562
- TOYOTA AYGO X: 16.059
- BMW X1: 15.518
- NISSAN QASHQAI: 15.128
- AUDI Q3: 14.248
- VOLKSWAGEN TIGUAN: 13.803
- HYUNDAI I10: 12.073
- JEEP COMPASS: 12.034
- JEEP RENEGADE: 11.907
- ALFA ROMEO TONALE: 11.575
- TOYOTA C-HR: 11.488
- FIAT 500X: 11.185