Cerca

Hyundai Inster Vs FIAT Grande Panda, confronto tra crossover elettrici da città

Mettiamo a confronto questi due piccolo crossosver elettrici pensati per la città. Motori, dimensioni e autonomia

Hyundai Inster Vs FIAT Grande Panda, confronto tra crossover elettrici da città
Vai ai commenti 60
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 set 2024

Hyundai Inster si è presentata nella giornata di ieri 26 settembre sul mercato italiano. Abbiamo visto da vicino il nuovo modello coreano e sappiamo che i pre-ordini partiranno dalla seconda metà del mese di ottobre 2024. Su strada dovrebbe poi arrivare all'inizio del 2025. Sulla carta un modello molto interessante visto che grazie alle sue dimensioni può muoversi agilmente nei sempre più caotici centri urbani. Del resto, modelli sotto i 4 metri di lunghezza oggi ce ne sono sempre di meno. Inoltre, trattandosi di un'elettrica, potrà avere accesso alle ZTL.

Un'auto per la città ma comunque capace di permettere anche qualche weekend fuori porta visto che comunque offre una discreta autonomia. Dopo un lungo periodo in cui la case automobilistiche presentavano solamente vetture a batteria di grandi dimensioni, finalmente arrivano anche auto più compatte da proporre ad un prezzo più accessibile.

In città, Hyundai Inster se la dovrà sicuramente vedere con la FIAT Grande Panda, altro modello molto atteso e che dovrebbe arrivare sulle strade entro la fine dell'anno. Anche la Grande Panda è sotto i 4 metri di lunghezza ed è pensata per la città ma con 320 km di autonomia dichiarata permette pure qualche gita.

Visto che presto entrambe saranno ufficialmente in vendita, mettiamole a confronto, per scoprire le loro principali caratteristiche e le più importanti differenze.

DIMENSIONI E DESIGN

Hyundai Inster deriva dalla Casper a benzina già venduta in Corea del Sud. Forme da piccolo crossover. Misura 3.825 mm lunghezza x 1.610 mm larghezza x 1.575 mm altezza, con un passo 2.580 mm. Il bagagliaio, invece, presenta una capacità che va da 280 fino a 351 litri. Questa differenza è dovuta al fatto che il divano posteriore può scorrere per dare maggiore spazio ai passeggeri o ai bagagli.

FIAT Grande Panda, invece, misura 3.990 mm di lunghezza, 1.760 mm di larghezza e 1.570 mm di altezza, con un passo di 2.540 mm. Il bagagliaio, invece, può contare su di una capacità di 361 litri. Dunque, il modello italiano è leggermente più grande di quello coreano e dispone di un bagagliaio un po' più grande.

Parlando dell'aspetto, la piccola elettrica coreana presenta un frontale caratterizzato dalla presenza di fari sdoppiati, con una firma luminosa a pixel come su altri recenti modelli della casa automobilistica. lo stile a pixel lo troviamo anche al posteriore sui particolari gruppi ottici a sviluppo orizzontale divisi tra loro dal logo del marchio. Sotto troviamo il lettering "Inster".

FIAT Grande Panda oramai la conosciamo bene. Anche in questo caso abbiamo forme da piccolo crossover. Non mancano richiami alla Panda "classica" per omaggiare la storia di casa FIAT. In particolare troviamo alcuni dettagli che riportano alla Panda 4×4 come le lettere in bassorilievo stampate in 3D sulle portiere. Anche il modello italiano si caratterizza per gruppi ottici con firma luminosa a Pixel.

INTERNI E TECNOLOGIA

Spostandoci all'interno delle vetture, Hyundai Inster può contare su di una buona dotazione di tecnologia. Dietro al volante troviamo un pannello da 10,25 pollici dedicato alla strumentazione digitale. Centralmente sulla plancia, invece, è presente un display sempre da 10,25 pollici del sistema infotainment. Presente anche l'illuminazione ambientale e il pad per la ricarica wireless degli smartphone. Come accennato in precedenza, il divano posteriore può scorrere (16 cm) e questo rende molto più flessibile la gestione dello spazio interno.

Passando alla FIAT Grande Panda, la plancia riprende lo stile di quello della Panda, ovviamente rivisto in chiave moderna. Buona la dotazione tecnologica con uno schermo da 10 pollici per la strumentazione digitale ed un display da 10,25 pollici per il sistema infotainment. Stile moderno con dettagli dei rivestimenti del colore della carrozzeria e una plancia racchiusa all'interno di una cornice con bordi arrotondati. FIAT ha riproposto anche la "tasca" della Panda. Troviamo infatti un vano della capacità di circa 3 litri davanti al passeggero anteriore.

MOTORI

Hyundai Inster è proposta con due motorizzazioni. La prima prevede un'unità da 71,1 kW (97 CV) e 147 Nm di coppia. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 42 kWh che permette un'autonomia di 305 km secondo il ciclo WLTP.

C'è poi la versione definita "Long Range" che propone un motore da 84,5 kW (115 CV) e 147 Nm di coppia abbinato ad un accumulatore da 49 kWh. In questo caso, la percorrenza sale a 355 km sempre secondo il ciclo WLTP. Per la ricarica si parla di un tempo di circa 30 minuti per passare dal 10% all'80% della carica della batteria da una colonnina in corrente continua da 120 kW. In corrente alternata, invece, si può effettuare un rifornimento di energia a 11 kW. Presente la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) che permette di utilizzare l'energia contenuta nella batteria di trazione per alimentare dispositivi elettrici esterni.

FIAT Grande Panda, invece, è proposta nella versione elettrica in una sola motorizzazione. Troviamo, infatti, un'unità da 83 kW (113 CV) alimentata da una batteria con una capacità di 44 kWh per una percorrenza di 320 km secondo il ciclo WLTP. Molto particolare l'integrazione del cavo di ricarica nel frontale (in corrente alternata massimo 7,4 kW). In corrente continua si potranno raggiungere i 100 kW. Il modello italiano sarà poi offerto, ricordiamo, anche con una motorizzazione Mild Hybrid.

Più avanti, Inster sarà proposta anche in una versione Cross, caratterizzata da un look più offroad.

PREZZI

I listini di entrambi i modelli non sono ancora stati ufficialmente annunciati. Tuttavia, la base di partenza sarà molto simile visto che si parla di circa 25 mila euro. Dunque, non rimane che attendere i dettagli commerciali per saperne di più.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento