Fiat 500, l'elettrica più venduta in Europa ad aprile 2022
Primo posto assoluto in Europa per l'elettrica italiana.

Il mercato auto in Europa sta vivendo un periodo di difficoltà. Ad aprile 2022 sono state immatricolate solo 821 mila vetture con un calo del 20% rispetto allo stesso periodo del 2021. Secondo gli analisti di JATO Dynamics le cause sono molteplici. A pesare sul mercato automotive la crisi economica, la carenza di semiconduttori che limita la produzione di nuove auto e il conflitto in Ucraina.
C'è anche un dato interessante da evidenziare. Pure con il mercato auto in difficoltà, le vendite delle auto BEV e PHEV avevano fatto, assieme, segnare sempre risultati positivi. Ad aprile 2022, invece, c'è stato un calo dei volumi dell'1,4% delle vetture BEV + PHEV rispetto al 2021. Nello specifico, sono state immatricolate 154.219 vetture contro le 156.371 unità dell'aprile del 2021.
Secondo gli analisti di Jato Dynamics, sebbene le case automobilistiche abbiano dato la priorità alle vendite di veicoli elettrici BEV (insieme ai SUV), l'offerta non riesce a soddisfare la domanda favorita dagli incentivi che sono stati messi a disposizione dei consumatori. Entrando nel dettaglio, c'è stata comunque una crescita importante delle vendite dei modelli elettrici con un +13% pari a 83 mila immatricolazioni.
Parallelamente, però, c'è stata un'importante flessione delle immatricolazioni dei modelli PHEV che hanno chiuso il mese di aprile con un -15% sul 2021. Complessivamente, dunque, per le auto con "ricarica esterna", il mese di aprile 2022 è terminato con un segno negativo.
STELLANTIS SUPERA VOLKSWAGEN TRA LE BEV
Per la prima volta, ad aprile 2022 Stellantis ha superato il Gruppo Volkswagen nelle vendite di modelli elettrici BEV. Stellantis ha chiuso il mese con 16.600 vetture BEV immatricolate pari ad una quota di mercato del 20%. Il sorpasso, i volumi di Volkswagen sono calati del 37%, è stato favorito dal fatto che il Gruppo tedesco sta avendo delle difficoltà di produzione a seguito dei ben noti problemi di fornitura di componenti. Da inizio anno, comunque, il Gruppo Volkswagen rimane in testa nel segmento BEV con il 18,2%. Segue Stellantis con il 15,7%.
TOP 10 DELLE ELETTRICHE
Venendo alla classifica delle elettriche di aprile 2022, a livello europeo al primo posto troviamo la 500 elettrica con 5.524 unità. Un risultato favorito anche dalla completa assenza di Tesla dalla top 10 del mese. Come sappiamo, le consegne delle elettriche americane non sono mai costanti.
L'elettrica italiana, comunque, ha superato in classifica la Peugeot e-208 e la Skoda Enyaq iV. Bene il quarto posto della Dacia Spring. Da evidenziare la nona posizione della Kia EV6 e il decimo della BMW i3 che a distanza di tanti anni dall'inizio della sua commercializzazione continua a rientrare nella classifica delle elettriche più vendute. Tra le PHEV, l'auto più venduta è stata la Ford Kuga. In assoluto, il modello più venduto in Europa nel mese di aprile 2022 è stato la Peugeot 208.
VIDEO