Abarth 500 elettrica, ecco le prime foto spia della piccola sportiva
Prime foto del prototipo della futura Abarth elettrica.

Sappiamo che Abarth sta lavorando al suo primo modello 100% elettrico che sarà basato sulla 500 elettrica. Dopo una serie di indiscrezioni su questa vettura, arrivano le prime foto spia che ritraggono la 500 Abarth elettrica. Le immagini sono state condivise online attraverso l'account Facebook di Walter Vayr, specializzato in scatti di questo tipo.
PRIMO SGUARDO ALLA FUTURA ABARTH ELETTRICA
All'apparenza sembra una normale 500 elettrica. Tuttavia, guardando bene, si nota un cartello interno che svela la sua vera natura. Possiamo leggere, infatti, "332 BEV Abarth M 001" dove 332 è il codice del progetto, BEV è l'indicazione che si tratta di un modello elettrico, Abarth il costruttore e 001 probabilmente il numero del prototipo. Dunque, l'auto delle foto potrebbe essere il primo prototipo della futura nuova Abarth elettrica.
Sappiamo che questa vettura dovrebbe debuttare nel corso del 2023. Questo significa che nei prossimi mesi sicuramente emergeranno ulteriori informazioni. Probabilmente ci sarà modo di osservarla nuovamente attraverso ulteriori foto spia. Sarà interessante scoprire che powertrain questa vettura adotterà.
Come sappiamo, l'attuale 500 elettrica, nella sua versione di punta, dispone di un motore elettrico da 87 kW (118 CV). Sicuramente Abarth introdurrà un propulsore più performante, con una potenza almeno simile a quella delle Abarth endotermiche. Le prestazioni, dunque, dovrebbero migliorare sensibilmente.
Non dovrebbe cambiare, invece, il pacco batteria che, sempre nella versione di punta della 500 elettrica, dispone di una capacità di 42 kWh. Questo potrebbe significare un livello di autonomia inferiore rispetto a quello della versione "standard". Oltre al powertrain più performante, sicuramente Abarth modificherà telaio ed assetto per rendere il comportamento stradale della 500 elettrica molto più sportivo. Ci si può aspettare anche un body kit dedicato per rendere l'aspetto della vettura più aggressivo.
Ricordiamo che Abarth vuole coinvolgere il più possibile la sua community. Sfruttando i social network, intende raccogliere una serie di feedback da sfruttare per lo sviluppo della sua prima auto a batteria. Non rimane, dunque, che pazientare ed attendere ulteriori novità del primo modello elettrico di Abarth.
[Foto spia: Walter Vayr]