
02 Febbraio 2023
Il reparto Tailor Made della Ferrari si occupa di realizzare modelli unici, partendo dalle richieste dei clienti. Si tratta di un programma di personalizzazione per tutti quei clienti che vogliono acquistare un'auto davvero unica, "cucita su misura", in grado di soddisfare le loro esigenze. Uno degli ultimi progetti di questo reparto è stato portato avanti con la collaborazione del designer Jiang Qiong’er. Il risultato di questo lavoro è un'esclusiva one-off progettata per celebrare i 30 anni della Ferrari in Cina.
La base è quella della Ferrari Roma il cui look è stato rivisto per omaggiare la tradizione cinese. La sportiva si caratterizza per la colorazione Sanusilver Matte. La carrozzeria è poi attraversata da una striscia nella tinta Rosso Magma Glossy. Si tratta di uno colore che omaggia il rosso cinese. Questo colore rosso lo troviamo poi pure in altri dettagli dell'auto, sia all'esterno come nelle minigonne e nel diffusore, e sia all'interno dell'abitacolo. Ferrari spiega che le strisce rosse sono anche un omaggio alla tradizione Ming.
Nell'abitacolo troviamo pure una placca in oro con il simbolo del numero 30. Il battitacco è in fibra di carbonio, mentre la chiave della vettura è rossa con laccatura "Boluo d’oro". Per questa speciale one-off basata sulla Ferrari Roma sono stati realizzati anche una serie di accessori dedicati che vanno sempre ad omaggiare la tradizione cinese. Per esempio, spicca un set di quattro diffusori di aromi, uno per ogni stagione.
Troviamo pure un set da tè con finitura Boluo e non mancano nemmeno una scatola in legno portasigari, lenzuola di cashmere e un set da scacchi in pelle e pietra agata. Tutti questi accessori sono stati riposti nel vano portaoggetti, nel bracciolo e nel bagagliaio della Ferrari Roma.
Dal punto di vista meccanico, invece, non ci sono state modifiche. Dunque, troviamo sempre un V8 biturbo di 3,9 litri di cilindrata in grado di erogare 620 CV con 760 Nm di coppia massima. Per passare da 0 a 100 km/h servono 3,4 secondi, mentre la velocità massima è di 320 km/h.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Rappresentativo di cosa? E sopratutto rappresentativo per chi?
Il tuo immaginario collettivo magari, i cinesi hanno un’altra idea di te stessi, e altre persone magari ne hanno un’altra. Ferrari vuole omaggiare la Cina per vendere ai cinesi, mica ai poveracci. Quindi il tuo parere o il tuo immaginario collettivo penso conto davvero poco.
Non credo che si sia uno stile coniato per le auto di lusso, negli anni precedenti hanno proposto un pò tutte quello che andava di moda, ad esempio lo stile porsche è stato fatto praticamente da tutte le case automobilistiche, come dicevo anche prima praticamente tutte le aston hanno la coda in perfetto stile zagato. La Roma è solo qualcosa di vecchio reso nuovo, che somigli in gran parte alle britanniche è solo una coincidenza, maserati non ha bisogno di copiare nessuno e lo si può vedere dalla purosangue dove ha creato praticamente un nuovo segmento di auto " coupè/suv " e non ti parlo delle solite q8, urus etc...È completamente qualcosa di diverso.
Non fare il sofista, che ti riesce malissimo.
Ovviamente non c'è nulla costante nei millenni.
Ma l'immaginario collettivo associa alla Cina (e cinesi) di più la bicicletta che non la Ferrari.
È di sicuro un simbolo più rappresentativo rispetto ad una ferrari.
In italia non c'è niente da celebrare.
La coda (non di profilo ma proprio da dietro) e la linea sono british, ovvio che è una ferrari con tutti i dettagli del caso in molti punti ma ha molti più richiami nelle linee inglesi che in quelle italiane...
La gt4, la 812 etc...è dagli anni 60 che ferrari fa questo tipo di auto e non serve mica copiare le britanniche, la Roma poi è stato dichiarato che riprende lo stile della 250gt lo sanno praticamente tutti. Per me la scagliaetti nel design le somiglia molto specialmente il muso " vedi gobba sui fari e griglia che scende verso il basso " anche se è un'altra tipologia di auto. https://uploads.disquscdn.c...
Ma vedi che esistevano già ferrari con questo stile negli anni 70 e poi c'è anche la 812 superfast che riprende queste linee, dove sarebbe la novità? La Roma è forse più elegante e meno aggressiva come le britanniche.
non discuto il tuo giudizio, però ho pensato di precisare che il design della Roma abbia sulle spalle già 3 anni e non è stata lanciato ora in questa versione :)
In che senso? Lo stile della roma è molto poco roma e tanto london, poi ognuno può pensarla come preferisce, non sono ne il primo ne l'ultimo che lo dirà.....
Per esempio la 458 è perfettamente in linea con lo stile ferrari partendo dalla 360 modena a salire aggiornandosi ma senza scopiazzare............
è un'auto di quasi 3 anni fa comuque
In Italia invece dovrebbe celebrare con una biga secondo lui
Non hanno omaggiato la "tradizione cinese". Hanno celebrato i 30 anni di vendita in Cina.
Preferisco la Vantage
ah perche la bicicletta è sempre stata presente nella tradizione cinese fin dai tempi antichi? ma che discorsi sono?
Un camioncino con gli interni rossi si sporca subito
Genio!
Beh.
Diciamo che il concetto è lo stesso ma a Ferrari è riuscito meglio
diciamo che c'è stato un bel threesome all'inglese e la figura che "prende" è la ferrari :P
da uno che la paragona ad una scaglietti che è una berlinetta........
Con uno “schizzo” di Jaguar ...
Non vedo molta somiglianza con la scaglietti ... tocca ammettere che nel caso della Roma i “designer” si sono ispirati alle britanniche : copy & paste
https://uploads.disquscdn.c...
Non ho capito, aston martin ha collaborato con zagato e non poco, dove avrebbe copiato?
la scaglietti, nata nel 2004 è distante chilometri da questa, molto più 'elegante', la scaglietti è una berlinetta 2+2 lunga quasi 30cm in più, tutt'altra minestra.......
Guarda che non sono l'unico che trova somiglianze con l'aston.....
A dire il vero la Roma è praticamente la nuova scaglietti, poco c'entra aston martin.
Wow.........sono riusciti a fare.....un aston martin
Per i furbetti che girano in porsche l'ultimo problema sono i 500 euro mensili di rdc...
Kratos edition?
Non ci penso io. Cio pensa, erroneamente, chi ha scritto l'articolo.
Non ho scritto che nonc'è mercato. Prova a rileggere. Ho scritto che non omaggia la tradizione cinese.
L'anno scorso un veicolo su tre al mondo è stato prodotto in Cina. Tu continua a pensare alla tradizione, mi raccomando...
meraviglia. I veicoli sono tanto preziosi quanto spregevole la vita da ing lì dentro.
ci credi pure alla propaganda americana, come se fosse piu efficiente ed economico usare uiguri per raccogliere cotone invece di usare semplici mezzi motorizzati
non lo so eh, ma credo che se propongono certe varianti esclusive è segno che mercato c'è
Per omaggiare la tradizione cinese devono fare una bicicletta, non una berlina spirtiva di lusso.
Non mi sembra che la tradizione cinese sia caratterizzata da automobili (e specialmente di questo tipo).
Dopo la testa rossa faranno la muso giallo :D
Non denunciatemi per razzismo pls
Se hanno un Rolex possono avere anche una Ferrari...
Molto simile alla 812
Inguardabile.
Stupenda!!
Ho letto che ci sono i furbetti che girano in Porsche ...
pecunia non olet. Da nessuna parte
Con RDC non credo proprio
le ben note fasi del progresso, che vengono però ostacolate (inutilmente).
come fanno a comprarle, casomai.
e mica solo loro!
Le ferrari solitamente sono rosse, quindi è corretto
Se non spedissero Ferrari nei luoghi non democratici credo che a Maranello avrebbero qualche problema a chiudere i bilanci.
Se poi si ci fosse modo per verificare il casellario giudiziario e non spedirle a chi si è reso protagonista di reati finanziari (e non), l'azienda dovrebbe proprio chiudere in pochissime settimane.