Ferrari brevetta un climatizzatore da limousine: debutta su Purosangue?

22 Agosto 2021 267

Non si può certo dire che il comfort dei passeggeri abbia sempre rappresentato una priorità per i progettisti Ferrari, e poi... quali passeggeri? Solo da qualche tempo a Maranello hanno scardinato il concetto per cui una loro creazione non potesse ospitarne più di due, e tolta la 456 GT del 1992 bisogna passare al nuovo millennio con la 612 Scaglietti del 2004 per inaugurare l'era moderna in cui una Ferrari a quattro posti, in un certo senso, ha smesso di essere tabù.

A breve ne sarà abbattuto un altro, ben più sentito dagli appassionati. Se ne occuperà il SUV Purosangue, che si è già fatto vedere in pista a Fiorano e per le strade di Maranello. E il primo SUV Ferrari dovrà necessariamente avere due anime: una sportiva, l'altra votata al comfort degli occupanti, che potrebbero essere coccolati con un sistema di climatizzazione brevettato di recente dagli uomini del Cavallino.


La novità farà perno su un set di telecamere termiche alle quali è affidato il compito di rilevare la temperatura di diversi punti dell'abitacolo e del corpo di ciascun passeggero. L'informazione viene poi elaborata dal "cervello" del sistema insieme ad altri parametri fondamentali come il sesso del singolo occupante, la stazza e l'abbigliamento per ottenere la climatizzazione ideale.

In questo modo infatti il sistema decide quali bocchette utilizzare, come indirizzare il flusso, la velocità delle ventole e la temperatura dell'aria in uscita al fine di raffreddare o riscaldare l'abitacolo in maniera impercettibile per gli occupanti. Da una delle immagini allegate al brevetto è palese come il sistema sia stato pensato per vetture con i sedili posteriori, assenti nell'attuale gamma Ferrari dallo stop alla produzione della GTC4 Lusso.


Malgrado il deposito di un brevetto non implichi il suo utilizzo, è probabile che venga sfruttato sulla Ferrari Purosangue in uscita nel 2022.


267

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
L0RE15

Allora i vari Matrarella, Monti, Napolitano e tutto lo zoccolo duro del Senato della Repubblica per lei cosa sono?! Mummie?! Per non parlare dei Governi della Prima Repubblica che, presumo, non sappia nemmeno cosa sia. Ha un concetto di anzianità molto strano: spero arrivi a 50 anni e si senta dare del vecchio a destra e a manca. Intanto mettiamo in politica a governare 20enni?! Mia non facciamo ridere.
Cavalli potrà non piacere come marchio (nemmeno a me piace), ma qui non si parla di gusti personali ma storia, blasone. Mi sa che qui chi non sa di cosa sta parlando sia lei.

andrewcai

di moda non sai proprio di cosa stai parlando, cavalli ahhahahahhahah i politici che hai citato sono vecchi tranne la raggi ma il problema è il sistema che è totalmente marcio, puoi entrare con buoni propositi ma vieni sempre corrotto

Idea imprenditoriale = utili.

Paolo C.

Non è una mia interpretazione. Secondo te quando Ferrari e Lamborghini hanno cominciato a fare auto pensavano a produrre utili o semplicemente riuscire a realizzare la loro idea imprenditoriale. La massimizzazione dell’utile viene sempre dopo e solitamente è affidata ai manager.

L0RE15

Nuova generazione?! La moda che inseguono in Italia è di stravecchia generazione (l'esempio di Plein non l'ha proprio capito: guardi che viene in Italia a produrre le sue orribili chincaglie in aziende storiche e radicate che hanno costruito in anni ed anni il loro prestigio. Prestigio che son costretti a mettere al servizio di una moda orribile e senza un senso gestita dalle nuove generazioni destinata alle nuove generazioni che, purtroppo, ragionano come lei. Per fortuna esiste ancora la vecchia guardia, quella che per lei sono i "decrepiti" della moda italiana (Cavalli, ecc) che non si abbassano a certi livelli.
Nemmeno sulla politica è attualizzato: Matteo Renzi, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Pargone, Appendino, Virginia Raggi, Di Maio, Giuseppe Conte (giustomper nominarne da destra a sinistra), tutti vecchi decrepiti vero?! Purtroppo vien da dire..magari ci fossero ancora i Craxi, Andreotti, La Malfa, Pannella e tutti e le "mummie" che avranno rubato quanto si vuole ma almeno sapevano fare gli statisti ed i politici, tene do alto il valore dell'Italia.

Vae Victis

Il regolamento impediva qualsiasi modifica fino al 2020 quindi in ogni caso il titolo era già assegnato, non avrebbe avuto senso andare a svelare i propri segreti alla FIA se comunque c'era un impedimento a lottare per la vittoria.

A causa del Covid hanno prolungato il regolamento di un altro anno, producendo la farsa a cui stiamo assistendo quest'anno (anzi a cui STATE assistendo, perché io gare del genere non sono più interessato a guardarle).

5x100€uris
Olaf63

Ti renderai conto di quanto contraddittoria sia la ricostruzione che fai: emerge un comportamento volontariamente autolesionista del team per mantenere segrete soluzioni che poi non utilizza?

Domenico Belfiore

Uuuuhhh Lamborghini e sempre un cxxx di suv non è perché c'è scritto V8 e 4.0 vuol dire che sia un prodotto sportivo, è un mezzo inutile e per giunta pesa quanto il Titanic, fa parte della stassa categoria della 500x falla come vuoi cambia sospensioni cambia telaio ma sempre un Suv rimane ergo chiamarlo Lamborghini è una offesa alla storia del marchio. Che differeza fa tra una 500x e una urus? In pista non ci vai lo stesso perché ti ridono in faccia. La guidi in città. Già il 90% dei suv sono l'inutilità fatta ad auto poi se facciamo ste versioni ancora peggio ps: questa non è invidia ne tanto meno ignoranza, semplicemente non ho il prosciutto sugli occhi è non impazzisco per un auto solo perché c'è scritto Ferrari o Lamborghini, giudico il mezzo per quello che è senza guardare il marchio in questo caso un mezzo totalmente inutile e fuori contesto che non ci sta per nulla, non ci azzecca nulla con quello che è Lamborghini e con quello che è stata, non vale una countach non vale una gallardo e non vale manco na Miura. Resta una Audi a tutti gli effetti. Di lambo ha solo uno stemma.

5x100€uris

Bravo, fai benissimo! È sempre utile.

Domenico Belfiore
Domenico Belfiore

Invidia per un suv? Non stiamo parlando di una countach o di una miura pariamo di un Suv

Vae Victis

ahahah
Il CFO conta i soldi, ma li conta e basta.

Lo decide il CEO quanti e come ne vanno spesi. E se non ci sono è il CEO che ordina di reperirli.
Il CFO al massimo può suggerire se conviene prenderli da una banca o emettere un bond. Sottolineo il vocabolo "suggerire".

Alex Li

Colui che conta i soldi (CFO) decide di aprire la borsa...se i soldi ci sono non il CEO.
Questo programma e per farlo deve sapere quanto ha a disposizione quindi....alla fine della fiera.....a decidere in STELLANTIS le decisioni vengono prese da presidente, CEO e CFO...che ti piaccia o no

Vae Victis

Se Tavares dice di aprire la borsa Palmer la apre.
Non inventiamoci cose che non stanno ne in clielo ne in terra. Nelle aziende non c'è un parlamento, c'è un CEO che decide tutto e che è responsabile penalmente di tutto.

Alex Li

È chiaramente indicato da STELLANTIS nei comunicati fatti all'atto della sua costituzione.
La funzione esecutiva è nelle mani del presidente, del CEO e del CFO.
Ergo dopo l'approvazione di Elkann di quanto deciso dal tecnico Tavares .... Palmer apre la borsa e gli altri membri del CdA controllano.

Vae Victis

Mi pare di averlo già scritto perché è diventata un bradipo, il motivo è che non voleva mandare agli spioni della FIA nessuna tecnologia segreta, quindi gli ha mandato un motore privo di tutte le sofisticazioni, e poi lo ha usato.
Nel 2022 finalmente ci sarà il regolamento nuovo e il motore nuovo, così potranno rimetterci dentro tutte le tecnologie. Sperando che non si ripeta la farsa della FIA che pretende di andare a fare spionaggio industriale aprendo il motore di uno dei concorrenti.

Vae Victis

Non è vero. Quando c'è un amministratore delgato le decisioni spettano tutte a lui, il presidente non può decidere nulla, fa solo da controllore.

DefinitelyNotBruceWayne

Enzo Ferrari ci ha lasciati nel 1988. Da allora sono passai 33 anni anni e Ferrari rimane un punto di riferimento anche se con il tempo sono sempre meno spartane e ci sono altri mille produttori che fanno automobili con prestazioni in linea o superiori.
La potenza sta tutta nel brand e la storia nel mondo delle corse consolida questo brand, ma non è la sola ragione di tanto successo.

Alex Li

B SW...... c'erano già venti anni fa'.....
L'unica rimasta è la Skoda Fabia ....le altre sono state sostituite dai B crossover.

Alex Li

Vae...
Il presidente di un CdA può esercitare funzioni esecutive.
Infatti....
Elkann, presidente del CdA STELLANTIS... insieme a Tavares e Palmer.... ha carica esecutiva.

andrewcai

Infatti tutte le cose che hai citato sono sono la nuova generazione, mentre tutta la politica fatta di vecchi e decrepiti ci sta mandando tutti nella cacca, un sistema talmente marcio da rifondare

L0RE15

Nonostante i mille problemi ed una politica che sembra remare sempre contro, stiamo dimostrando l'esatto contrario di quel che dice lei! Nello sport solo negli ultimi mesi abbiamo fatto faville tra Europei di calcio ed Olimpiadi (anche lo sport traina, sì!), il cibo è sempre al top a livello globale, nella moda non c'è storia (persino un tedesco giovane come Plein che ha sede in Svizzera, produce tutto in Italia con il logo made in Italy su tutti i suoi pezzi). Per le auto, beh, devo farle io i nomi famosi in tutto a partire da Dallara?! E si potrebbe continuare per ore. Ma di cosa stiamo parlando?! Quelli che sanno solo riempirsi delle solite frasi retoriche sono il vero problemi: fosse per voi l'Italianffosserebbe davvero in tutti i settori.

teo

Tutti devono avere almeno a 1 litro per le verifiche a fine gara sui carburanti

Paolo

La Urus imo è qualcosa di davvero pacchiano.

Olaf63

Da qualche parte c’erano le foto dei condotti a valle del flussometro, in pratica delle bottiglie, non dei tubi! che, al contrario di quanto tu dici, è il vero sistema imposto da FIA per limitare la potenza, dato che il quantitativo di carburante in sè non è un sistema che limita la potenza perché gestibile in gara. La macchina era tutta costruita sulla potenza del motore. I calcoli delle velocità in rettilineo davano circa 70 cv in più del motore Mercedes. Questi sono i fatti riscontrati ai tempi e confermati nel campionato successivo quando la Ferrari si è ritrovata indietro di 2 anni sullo sviluppo motore senza l’accrocco. Poi chiaro che andava forte anche in curva, visto che poteva permettersi carichi spinti grazie alla potenza del motore. Comunque questa è la storia conosciuta, se tu hai capito perché dopo la Ferrari è diventata un bradipo facci sapere, ma soprattutto dillo al team, magari ti assumono.

L0RE15

Tipica risposta da insensato.

TheBoss

Oh mi sonno accorto ora…errore mio intendevo segmento B…

teo

Incredibile le castronerie che si leggono ... Boomer ?? Perché boomer ?? Perché certa gente deve appioppare ai boomer un concetto diverso dal suo ?? Bho.
La Ferrari come azienda va avanti visto che fa record di vendite ogni anno.
La passione poi è nproprio quella che spinge una persona a prendersi una Ferrari piuttosto che una sportiva triste tedesca ....

In questo momento storico cmq è quasi obbligata a stare dietro alle mode

teo

Pari a zero ?? Sulle sportive si ma è giusto così ... Provato la gtc4 e ti dirò che non mi sarei mai aspettato un'auto con quelle prestazioni così comoda ...

Vae Victis

Non ho dubbi su quello, però hanno usato una brutta nomenclatura.

Alex Li

Sarà futile?
Vedremo quante ne venderanno e poi valuteremo......ma io credo di poter dire, già da subito, che i possessori di palanche si siano già messi in nota per averne una!!

Vae Victis

Suona un po' come Futility.

Alex Li

Quale è la SW di segmento A?

Alex Li

In Ferrari lo hanno definito FUV Ferrari Utility Veichle.....

Vae Victis

Il presidente però non è un incarico esecutivo, è un incarico di sorveglianza.
Inoltre ci sono altri grandi azionisti di Ferrari a cui non importa nulla di Stellantis, quindi gli interessi divergono.

DefinitelyNotBruceWayne

1) un suv è solo un segmento. Così come si possono innovare supercar o berline si possono innovare anche i suv
2) probabile e non ci vedo nulla di male
3) esatto, avevi motore di derivazione Ferrari su delle banalissime FIAT che non avevano nulla di raffinato o interessante. Non mi sembra che sia morto nessuno

ale2882

Grazie

L0RE15

Tipica risposta da ebete.

Questa è una tua interpretazione.
La "vision" è un misto tra fiaba e leggenda.

eberg93

Dagli tempo alla dbx. La produzione è iniziata a luglio scorso, non è nemmeno un anno che è in vendita.

McLaren non farà un suv? Presto per dirlo. Lo dicevamo di Maserati, poi Maserati l'ha fatto. Lo dicevamo di Lamborghini, poi Lamborghini l'ha fatto. Lo dicevamo di Alfa Romeo, poi Alfa Romeo l'ha fatto. Lo dicevamo di Ferrari, poi Ferrari l'ha fatto. Lo dicevamo di Aston, poi Aston l'ha fatto.

luca bandini

"Dai, basta con le solite menate. I suv piacciono. Le aziende lo sanno. Li fanno e ci incassano vagonate di soldi." mica detto!
ragionando solamente a livello commerciale la urus è una genialata perchè è costata un'inezia e fa vagonate di utili in virtù del fatto che gli investimenti sono spalrmati su almeno altri 6 modelli suv del gruppo (se poi si guarda al solo pianale-motore vanno integrate pure tutte le berline di alta gamma) mentre ferrari? ha creato da zero questo suv le cui tecnologie con chi può condividerle? maserati forse per qualche decina di auto in più prodotte.
aston martin è la prova che un suv NON fa per forza utili se gli investimenti non sono distribuiti su altri modelli. per questo pure mclaren non si è buttata sapendo che un suv avrebbe solo drenato investimenti senza ritorno.

Mikel

I povery

pollopopo

il presidente è lo stesso di stellantis....

Mr. G - No OIS no party

Impossibile che la facciano costare meno della Urus

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Non c'entra niente l'essere boomer. E non sarà certo la generazione Z a capire come si crea un brand come Ferrari se si è pronti a svendersi alle facili mode del momento.

luca bandini

costa ancora meno della urus quindi dubito proprio sinceramente, non mi stupirei se sparassero sui 300k.
tecnicamente sarà pure una bomba nella sua categoria ma hai rovinato l'immagine di un brand per creare da zero una macchina che non puoi condividere con altri marchi (forse maserati ma con numeri ridicoli comparato alla mole di vendite dei vari q7, q8, tuareg, bentayga, cayenne, urus)

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

I suv piacciono è un dato di fatto. Che i suv siano auto intelligenti, o delle sportive però non è altrettanto vero. Quando si tratta di supercar però il discorso è ancora diverso: Ferrari lamborghini & CO. lo stanno facendo per adeguarsi al gusto e alle esigenze del vero mercato in cui guadagnano. Perché in Italia è in Europa la Urus riesci a guidarla giusto in autostrada, e tutti i soldi del mondo non ti aiutano a passare nelle strette stradine dei borghi europei.

BlackLagoon

beh, per quanto mi faccia schi fo, devo ammettere che il range rover discovery da 7 posti carica il mondo. E tutti e 7 i posti sono perfettamente fruibili, i tradizionali 5 assolutamente spaziosi e comodi, mentre gli altri 2 un po' più risicati ma van benone anche per degli adulti (magari non dei giganti da 2m..).

Se solo non fosse un range rover, con tutti i suoi problemi alle sospe ed al motore..

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi