Ferrari Purosangue: il SUV scende in pista a Fiorano

09 Marzo 2021 8

La scelta della Ferrari di voler lanciare un SUV ha diviso gli appassionati del marchio italiano. La Purosangue, comunque, incarnerà il tipico DNA della casa automobilistica e quindi offrirà il classico piacere di guida dei modelli del Cavallino Rampante. Del resto, il mercato va sempre di più verso questa categoria di vetture e a questa tendenza si devono adeguare anche i marchi Premium come la Ferrari. Un muletto di prova ancora camuffato con le fattezze della Maserati Levante è stato avvistato sulla pista di Fiorano durante alcuni test. Nel filmato registrato dallo youtuber Varryx si può vedere brevemente il SUV in azione sul tracciato e soprattutto sentire il sound del suo motore.

La qualità delle immagini non è molto alta ma tanto basta per dare un'ulteriore occhiata al muletto del futuro SUV Purosangue. Di recente, il nuovo modello di Maranello era stato intercettato anche durante alcuni test su strada sulle nevi della Svezia e sempre camuffato con le fattezze della Levante. In questa fase, la Ferrari sta lavorando soprattutto allo sviluppo della meccanica. E delle sue specifiche tecniche non si sa molto, al momento.

Alcune indiscrezioni affermavano che il SUV sarà proposto con più motori. La versione top di gamma potrebbe disporre di un V12 in grado di erogare circa 800 CV (588 kW). Pare che potrebbe esserci pure un V8 Plug-in con circa 700 CV (515 kW). Ovviamente si tratta di informazioni che vanno prese con le dovute cautele visto che dati ufficiali non ce ne sono. Di certo c'è che Purosangue offrirà tanto spazio a bordo e una buona capacità di carico.

Sarà un modello molto versatile in grado di percorrere un po' tutte le tipologie di strade. La commercializzazione sarebbe attesa per il 2022 e per allora sicuramente arriveranno ulteriori dettagli di questo modello. Una volta sul mercato andrà a confrontarsi direttamente con autovetture del calibro della Lamborghini Urus e dell'Aston Martin DBX.

[Video spia: Varryx]


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RomanRex

nessuna persona sana di mente si comprerebbe una supercar da usare in strada, è completamente inutile. I SUV sono auto da poter usare a 360 gradi cose che una super car bassa non potrà mai fare, rassegnatevi le auto sportive sono buone solo a vederle poi quando le devi usare vedi tutti i limite che hanno

Era inevitabile, bisogna solo mandare giù il rospo.

francesco

Anche in Maserati non si era mai visto un SUV eppure di Levante se ne vedono in giro. Se oggi Ferrari è pronta a lanciare un SUV significa che sanno esattamente ciò che fanno visto che sarà una Ferrari a ruote alte che straccerà Lamborghini Porsche Aston Martin e tutti gli altri. Io prima di dare dei giudizi affrettati aspetterei la presentazione e la prova sia su pista che su strada. In Ferrari sanno benissimo ciò che fanno. Magari altri un po' meno.

Vae Victis

Ferrari limita volutamente le vendite quindi non è possibile che faccia grandi numeri. Forse li farà in termini di prezzo, non in numero di unità vendute.

Lucky Explorer

Speriamo non facciano un aborto e un fiasco come la precedente FF a 4 ruote motrici, inguidabile sulla neve, prendeva paga anche dalle Jaguar.

Alex Li

Rolls Royce....ha venduto prevalentemente ricche limousine.
Bentley....ha sempre avuto lussuose auto sportive.
Lamborghini....ha sempre fatto hypecar.
Tutte e tre producono il loro SUV.....e li vendono
Ferrari lo sta sviluppando seguendo il loro modo di concepire mezzi a quattro ruote.
Scommetti che sarà una Ferrari....anche se a ruote alte?
Scommetti che le venderanno in quantità inusuali per il marchio....riempiendo le casse come fece Cayenne che per inciso ha salvato 911?

Signor Rossi
Rinox!

Ecco cosa succede ad entrare in borsa... arrivano investitori... comprano azioni, comprano, comprano, comprano guadagnano %%% e dopo che hanno voce in capitolo fanno costruire un SUV sotto un marchio che di SUV non centra un beneamato #azz0.
Bbboooohhhh

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10