Le Ferrari sempre più amate dagli under 40. Benedetto Vigna svela infatti che...
Le sportive del Cavallino piacciono sempre più agli under 40, il tutto in attesa della prima Ferrari elettrica che potrebbe debuttare il 9 ottobre.
La Ferrari cattura da sempre un pubblico trasversale che non conosce limiti di nazionalità, sesso, cultura o età, anche se negli ultimi tempi il Cavallino sembra piacere sempre più ai giovani. Le ultime tendenze in fatto di gradimento per le vetture Ferrari sono state rese note dal CEO dell'azienda Benedetto Vigna, che ha parlato con la stampa americana a margine del Converge Live di Singapore. Il dirigente ha spiegato che in questo momento il 40% di chi acquista una nuova Ferrari ha meno di 40 anni.
Solo 18 mesi fa, il pubblico under 40 rappresentava il 30% della clientela di Maranello, per cui in un anno e mezzo pare proprio che il gradimento del marchio presso il pubblico giovane sia cresciuto notevolmente e questo nonostante dei tempi di attesa che si aggirano sui due anni per avere una nuova vettura.
La Ferrari ha storicamente puntato non solo sull'eccezionalità tecnologica delle proprie auto sportive, ma anche sulla loro esclusività. La casa modenese ha sempre centellinato la produzione dei propri modelli in modo da non inflazionare il mercato e rendere così ogni esemplare più o meno raro, in ogni caso sicuramente esclusivo.
Questa strategia ha contribuito a mantenere alto l'interesse del pubblico verso il marchio e sta funzionando anche sulle fasce più giovani della clientela. Non mancano in ogni caso una serie di pressioni da parte dei facoltosi acquirenti Ferrari, che spesso chiedono al costruttore di accelerare i tempi di attesa per avere il modello ordinato.
LA FERRARI ELETTRICA AL DEBUTTO IL 9 OTTOBRE
Soddisfazione a parte per le tendenze di gradimento in casa Ferrari, a Maranello si continua a lavorare in ottica futura, il che, di questi tempi, significa sostanzialmente "elettrificazione". Nella chiacchierata con i giornalisti americani Benedetto Vigna ha accennato infatti al lancio della prima Ferrari elettrica, che sarà prodotta a Maranello e sarà uno dei sei nuovi modelli che il Cavallino ha in programma di mostrare al pubblico entro l'anno.
Il dirigente ha confermato che l'azienda è sulla buona strada per presentare la vettura il 9 ottobre, a conferma dei piani per i prossimi anni che prevedono l'offerta di modelli a propulsione tradizionale, modelli ibridi ed elettrici puri, il tutto per accontentare ogni tipologia di pubblico.
Vigna e i suoi collaboratori sono perfettamente consapevoli che alcuni clienti non acquisteranno mai una Ferrari elettrica, ma sono allo stesso tempo convinti che con questa mossa il Cavallino potrà conquistare anche quella fascia di acquirenti che, al contrario, non prenderebbe mai in considerazione una sportiva a benzina in quanto esclusivamente interessata alla propulsione elettrica.