Finali Mondiali Ferrari 2024: il programma ufficiale
È tutto pronto per le Finali Mondiali Ferrari 2024 che si terranno a Imola con la presenza di numerose veture stradali e da competizione del Cavallino.
L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari ha ospitato la presentazione del programma delle Finali Mondiali Ferrari 2024 che quest'anno si terranno dal 15 al 21 ottobre. Il circuito imolese farà da teatro all'evento per la terza volta, dopo le edizioni del 1988 e del 2022.
La Finali Mondiali Ferrari radunano ogni anno i piloti e i team che partecipano alle serie internazionali Europe e North America organizzate dal Cavallino. Tra mercoledì 16 e venerdì 18 ottobre, Imola ospiterà l'ultimo atto del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli con più di cento vetture attese per la sfida in pista. Il programma prevede l'assegnazione del titolo nelle giornate finali, con la Superpole prevista per il 19 e la gara al via la mattina di giorno 20.
La full immersion nel mondo Ferrari vedrà sfilare sui cordoli di Imola le vetture dei programmi F1 Clienti, quelle degli Sport Prototipi Clienti, le 78 macchine già confermate di XX Programme e gli oltre 20 veicoli del Club Competizioni GT. Non mancheranno però le attese Ferrari 499P protagoniste nel mondiale endurance, anche conosciuto come WEC.
Gli appassionati potranno apprezzare anche le monoposto che hanno scritto la storia della F1 a partire dai modelli degli anni Settanta fino ad arrivare alle monoposto con i propulsori ibridi del terzo millennio. In pista ci saranno anche alcune vetture-laboratorio non omologate per la strada, oltre alle più importanti serie GT che hanno corso sui circuiti di tutto il mondo negli ultimi trent’anni.
Sottolinea Antonello Coletta, Global Head of Ferrari Endurance e Corse Clienti:
Tornare a Imola per le Finali Mondiali Ferrari a due anni dall’ultima volta, quando nel 2022 presentammo al mondo la 499P che avrebbe debuttato nel FIA WEC nel marzo successivo, è una grande soddisfazione nonché un motivo d’orgoglio. Nel corso di questi ultimi due anni con la nostra Hypercar abbiamo ottenuto tre vittorie iridate, inclusi i due storici successi alla 24 Ore di Le Mans: risultati che certificano la bontà del nostro progetto di punta nelle corse endurance.
LA NOVITÀ DEL FERRARI SHOW
Una novità di quest'anno sarà il Ferrari Show in programma il 20 ottobre. L'evento è una vera e propria parata a tinte rosse che partirà dal centro storico di Imola per arrivare sul circuito verso le 12.50, dove il tragitto continuerà tra le curve dell'autodromo per consentire ai fan di apprezzare al meglio le vetture partecipanti.
Ferrari ha confermato che alla parata prenderanno parte le 499P vincitrici della 24 Ore di Le Mans nella top class nel 2024 con Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen e nel 2023 con Alessandro Pier Guidi, James Calado, Davide Rigon e Daniel Serra.
Le vetture endurance saranno affiancate dalle già menzionate auto protagoniste del Ferrari Challenge e da decine di vetture provenienti dai programmi non agonistici riservati ai clienti. La parata si concluderà dopo le 14 sul rettilineo principale di Imola con l'esecuzione dell'Inno nazionale e uno spettacolare Air Show.
A parte le affascinanti vetture da corsa, il paddock brulicherà di modelli Ferrari grazie all’esposizione di diverse vetture stradali del Cavallino.
INGRESSO GRATUITO PER GLI UNDER 12
Il pubblico potrà accedere gratuitamente alle tribune giovedì 17 e venerdì 18 ottobre (Tribune Start 1, 2 e 3), mentre sabato 19 e domenica 20 l'accesso sarà vincolato all'acquisto di un biglietto per le singole giornate o di un mini abbonamento valido per due giorni (Tribuna Start 3 partenza, alla Tribuna Tosa, alle Tribune Acque Minerali 1/2/3 e alla Tribuna Rivazza 1).
La Ferrari fa sapere che fino ai 12 anni compiuti l’ingresso è gratuito, mentre l’area del paddock non sarà in ogni caso aperta al pubblico. Le informazioni dettagliate sulle Finali Mondiali Ferrari, le indicazioni riguardanti le modalità d’acquisto dei biglietti on-line o direttamente a Imola e il programma dettagliato delle varie giornate sono disponibili sul sito finalimondiali.ferrari.com.