Ferrari Purosangue, è già boom di ordini per il SUV di Maranello
Grande successo commerciale per il SUV di Maranello nonostante il prezzo alla portata di pochi

La nuova Ferrari Purosangue sta avendo un grandissimo successo in termini di ordini, nonostante un prezzo, si parte da 390 mila euro, decisamente più alto rispetto a quello dei più diretti concorrenti come la Lamborghini Urus, l'Aston Martin DBX e la Bentley Bentayga. Secondo quanto riporta Automotive News Europe, il responsabile commerciale di Maranello, Enrico Galliera, ha affermato che potrebbero non essere in grado di soddisfare la domanda e quindi forse dovranno smettere di accettare nuovi ordini.
Rischiamo di non essere in grado di soddisfare la domanda, e forse dovremo chiudere l'acquisizione degli ordini molto presto.
Non sono stati comunicati numeri precisi ma, a quanto pare, la domanda del nuovo modello è andata oltre le aspettative.
SUCCESSO GRAZIE AL V12
A quanto pare, secondo quanto raccontato da Galliera, l'interesse per la nuova Purosangue sarebbe "esploso" a maggio quando Ferrari ha confermato che sotto il cofano ci sarebbe stato il motore V12 aspirato.
Da quando abbiamo annunciato che si trattava di un V12, l'interesse per l'auto è esploso.
Inoltre, ha aggiunto pure che la società ha ricevuto molti ordini anche da parte di nuovi clienti che non avevano mai acquistato prima una Ferrari. Il Cavallino Rampante non si aspettava un successo simile. Galliera ha anche evidenziato che solitamente una situazione simile si presenta quando vengono presentati modelli in edizione limitata che fanno subito il tutto esaurito in quanto vengono realizzati in poche centinaia di unità. Nel caso dei modelli di serie, invece, c'è una maggiore progressione nel numero degli ordini. Con la Purosangue l'interesse è già altissimo da tempo.
Nonostante questo boom di ordini, la Ferrari non intende modificare i suoi piani di produzione, continuando a preservare l'esclusività di questo modello. Del resto, come aveva evidenziato lo stesso Galliera, non c'è la volontà di rendere la Purosangue una "Volume Maker". Dunque, vista la forte domanda e la strategia di Maranello, pare evidente che la lista d'attesa sarà molto lunga, forse lunga anche anni soprattutto per i nuovi clienti.
Infatti, il Cavallino Rampante ha già fatto sapere che sarà data priorità agli ordini dei già clienti. Solo dopo toccherà agli altri.
Ogni proprietario Ferrari vuole avere una Purosangue e dobbiamo premiarli, perché sono quelli che hanno reso la Ferrari quello che è oggi.
Visto che Maranello vuole che la Purosangue non rappresenti più del 20% delle vendite annue totali, significa che nei prossimi 4/5 anni, il normale ciclo di vita della vettura, la produzione totale di questo modello potrebbe attestarsi a poco più di 11 mila unità. Le prime consegne partiranno nel secondo trimestre del 2023.
VIDEO