Cerca

Ferrari Purosangue, il SUV si è fatto nuovamente spiare. Debutto entro il 2022

Nuovi scatti del SUV del Cavallino Rampante.

Ferrari Purosangue, il SUV si è fatto nuovamente spiare. Debutto entro il 2022
Vai ai commenti 57
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 mag 2022

Ferrari porterà al debutto il suo primo SUV, la Purosangue, nel corso del 2022. Si tratta di un modello molto atteso e di cui abbiamo già parlato diverse volte. Adesso, questa vettura è stata nuovamente spiata sulle strade di Maranello. Gli scatti che ha pubblicato Walter Vayr all'interno della sua pagina su Facebook mostrano il SUV ancora camuffato. Tuttavia, del suo look sappiamo già diverse cose.

In passato, infatti, erano stati condivisi sul web alcuni scatti addirittura provenienti dall'interno della fabbrica di Maranello. Foto che avevano fatto molto discutere proprio per via del luogo dove erano state scattate. Più di recente, la stessa Ferrari aveva condiviso una prima immagine del frontale della Purosangue.

Il SUV potrà contare su fari anteriori molto sottili. Davanti troveremo pure due grandi prese d'aria e un cofano motore dalle forme muscolose. Da quello che si è potuto vedere fino ad ora, la Purosangue presenterà alcuni elementi estetici che richiamano modelli come la Ferrari Roma e la Ferrari SF90.

V12 ASPIRATO

Di sicuro sappiamo che la Ferrari Purosangue disporrà di un V12 aspirato senza alcun genere di elettrificazione. La conferma proviene direttamente dal Cavallino Rampante. La Ferrari ha sperimentato alcune alternative ma poi ha preferito prediligere le prestazioni e l'esperienza di guida. Non è chiaro, però, se il SUV sarà poi proposto anche con ulteriori propulsori. In passato, infatti, si era parlato anche di un powertrain Plug-in.

Parlando del V12, visti i numeri di questa unità su altri modelli Ferrari, è lecito attendersi potenze attorno agli 800 CV. La Purosangue rivestirà un ruolo importante visto che sarà un modello che porterà il costruttore per la prima volta all'interno del segmento dei SUV.

Le prime consegne sono attese nel corso del 2023. Una volta sul mercato, dovrà vedersela con modelli del calibro della Lamborghini Urus.

[Foto spia: Walter Vayr]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento