Cerca

Luca Maestri nuovo CEO dopo Tavares? Stellantis smentisce

L'azienda smentisce le voci che erano circolate nelle ultime ore

Luca Maestri nuovo CEO dopo Tavares? Stellantis smentisce
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 dic 2024

Con le dimissioni anticipate di Carlos Tavares dal ruolo di CEO di Stelantis, è già partito il toto nomine. Ieri abbiamo raccontato di come la stampa internazionale abbia già creato una sua rosa di possibili candidati. Nella giornata di oggi ne è emerso uno di nuovo che ha fatto immediatamente discutere.

Infatti, è iniziata a circolare l'indiscrezione che Stellantis stesse guardando nella direzione di Luca Maestri che è CFO di Apple dal 2014 ma lascerà l'incarico a fine anno. Tale ipotesi ha fatto ovviamente rapidamente il giro della rete e ha portato Stellantis ad intervenire.

Infatti, il Gruppo automobilistico ha smentito le indiscrezioni secondo cui avrebbe intenzione di assumere il direttore finanziario uscente di Apple, Luca Maestri, come nuovo CEO.

Vale la pena di ricordare che il nome del manager italiano per un ruolo importante nel settore automotive era già stato fatto in passato. Infatti, il suo nome era circolato quando Elkann cercava un nuovo amministratore delegato per la Ferrari.

SMENTITA LA BUONUSCITA DA 100 MILIONI DI TAVARES

Subito dopo la dimissioni di Tavares erano iniziate a circolare indiscrezioni su di una maxi buonuscita addirittura da 100 milioni di euro. Cifra che aveva fatto molto discutere e creato non poche polemiche. Anche in questo caso Stellantis è intervenuta smentendo queste voci. L'azienda ha definito queste cifre "molto imprecise e lontanissime dalla realtà”.

L'azienda non divulga i dettagli delle dimissioni dei propri dipendenti, dirigenti compresi, se non nei casi previsti dalla legge nel rispetto della loro privacy, mentre è tenuta a rendere nota la retribuzione dei propri amministratori delegati nella relazione annuale sulle retribuzioni della società.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento