
09 Maggio 2022
Le case automobilistiche stanno investendo molto nell'elettrificazione della gamma delle loro vetture. Ma sempre più auto elettriche significa anche la necessità di avere a disposizione un numero crescente di batterie. E proprio gli investimenti nel settore degli accumulatori stanno crescendo rapidamente. Case automobilistiche e aziende che lavorano nel campo delle batterie hanno annunciato, solo nell'ultimo anno, diversi progetti legati alla costruzione di nuove fabbriche in cui produrre le celle per le batterie delle auto elettriche.
Proprio su questo tema arriva un interessante rapporto di Bloomberg che riguarda CATL. Secondo quanto raccontato, l'azienda cinese starebbe valutando diversi siti in America dove costruire un impianto che servirà per produrre celle da fornire a Tesla e agli altri suoi clienti. A quanto pare, si tratterebbe di un investimento pari a circa 5 miliardi di dollari. L'obiettivo dell'azienda sarebbe quello di realizzare una fabbrica dove arrivare a produrre batterie con una capacità totale annua di 80 GWh.
La struttura andrebbe a rivestire anche un ruolo importante per l'economia del luogo dove sarà costruita visto che saranno creati fino a 10 mila nuovi posti di lavori. Secondo il rapporto, CATL starebbe valutando siti nel Nord America, in Canada e in Messico. E sembra che il Paese favorito possa essere il Messico visto che dirigenti di CATL si sarebbero già recati in loco per degli incontri. All'interno della nuova fabbrica, CATL andrebbe a produrre celle sia LFP (litio-ferro-fosfato) da fornire a Tesla sia del tipo NMC (nichel-manganese-cobalto) per gli altri clienti.
Per il momento, da CATL non giungono commenti sul rapporto di Bloomberg. Ricordiamo che da tempo si parlava di una nuova fabbrica di CATL nel territorio americano.
Bloomberg parla anche della fabbrica delle batterie che Stellantis intende costruire in America assieme a LG Energy Solutions. A quanto pare, lo stabilimento potrebbe essere costruito nella contea di Windsor-Essex, in Ontario (Canada). Un eventuale annuncio pare che possa arrivare già nel giro di un paio di giorni.
Come sappiamo, Stellantis intende anche costruire un'ulteriore fabbrica per le batterie sul territorio americano assieme a Samsung SDI.
Commenti
Mi sa che hanno paura di un ban americano per ‘spionaggio’ o ‘pericolo nazionale’?