Stellantis investe 38 milioni a Verrone: nuovi macchinari per la STLA Small
Saranno prodotti alberi e ingranaggi in acciaio che saranno utilizzati per la realizzazione delle motorizzazioni elettriche delle future vetture della piattaforma STLA Small

Stellantis investirà 38 milioni di euro per l'installazione di 56 macchine utensili all'interno dello stabilimento di Verrone, in provincia di Biella. L'avvio della produzione è previsto per la fine del 2027. All'interno di questo sito saranno realizzati componenti essenziali per la costruzione di moduli di propulsione elettrica (EDM) che vengono attualmente prodotti in vari impianti del Gruppo in Europa.
PER LA PIATTAFORMA STLA SMALL
Più nello specifico, all'interno di questa fabbrica saranno prodotti alberi e ingranaggi in acciaio che saranno utilizzati per la realizzazione delle motorizzazioni elettriche delle future vetture della piattaforma STLA Small. Questa piattaforma, ricordiamo, sta per debuttare e sarà alla base di molte delle nuove compatte ibride ed elettriche dei marchi del Gruppo Stellantis. Si partirà con le nuove Peugeot 208 e Opel Corsa.
L'obiettivo è produrre a regime oltre 400 mila pezzi all’anno ma è già in corso la valutazione, in base a quello che sarà l’andamento del mercato automobilistico europeo, per ipotizzare un aumento negli anni successivi di ulteriori 200 mila componenti oltre a quelli attuali.
PARTE DEL PIANO DI STELLANTIS PER L'ITALIA
Questo investimento nello stabilimento piemontese rientra nelle attività propedeutiche alla realizzazione del Piano Italia, presentato lo scorso 17 dicembre al MIMIT. Jean Philippe Imparato, Chief Operating Officer, Enlarged Europe, ha commentato:
Siamo orgogliosi di questo investimento perchè è in sincronia con le altre attività che stiamo sviluppando in diversi mercati europei del Gruppo per proiettarci nel futuro, e ribadisce ancora una volta le competenze professionali e l’impegno delle persone che lavorano in tutti gli impianti italiani di Stellantis, senza distinzione tra produzione di autovetture, veicoli commerciali, componenti, motori e cambi. Si può fare, tutti insieme, e noi lo stiamo dimostrando.