Stellantis AutoDrive, guida autonoma di Livello 3. "Mani libere e occhi chiusi"
Ecco come funziona questo sistema avanzato di assistenza alla guida

Stellantis non è rimasta certo a guardare e adesso ha annunciato pure lei il suo sistema di guida autonoma di Livello 3 (qui spieghiamo i diversi Livelli). Si chiama STLA AutoDrive 1.0 e permetterà la "guida a mani libere e occhi chiusi" come la descrive il gruppo automobilistico. Il nuovo sistema è parte integrante della strategia tecnologica di Stellantis insieme a STLA Brain e STLA Smart Cockpit.
COME FUNZIONA?
In determinati contesti, l'auto può prendere totalmente il controllo della vettura e consentire al conducente di dedicarsi ad altre attività. Importante sottolineare il concetto di "determinati contesti".
SOLO FINO A 60 KM/H
Infatti, STLA AutoDrive è in grado di operare solamente fino ad una velocità massima di 60 km/h. Stellantis parla di una soluzione ideale per chi guida nel traffico urbano. Una volta attivata, i conducenti potranno effettuare altre attività, come guardare un film, leggere un libro o consultare le e-mail.
COME SI ATTIVA?
Stellantis spiega che le vetture dotate di STLA AutoDrive avviseranno il conducente che il sistema può essere attivato dopo aver verificato che le condizioni del traffico e dell’ambiente circostante lo consentono. A quel punto chi guida potrà premere un pulsante e lasciare che l'auto prenda il controllo della guida, mantenendo le distanze di sicurezza, regolando la velocità e gestendo la sterzata e la frenata senza soluzione di continuità in base al flusso del traffico.
Sicurezza prima di tutto. Stellantis spiega infatti che STLA AutoDrive "monitora continuamente l’ambiente circostante attraverso una serie di sensori per garantire uno stile di guida preciso e sicuro ed un funzionamento affidabile anche in caso di guida al buio o in condizioni atmosferiche difficili, ad esempio in caso di pioggia leggera". Sempre in ottica sicurezza ed affidabilità, un sistema automatico di pulizia dei sensori pulisce i componenti critici in modo da garantire affidabilità e funzionalità ottimali.
E SOPRA I 60 KM/H?
Stando a quanto racconta l'azienda, al di sopra di questo limite, STLA AutoDrive offre il Cruise Control adattivo e le funzioni di mantenimento della corsia nelle modalità di Livello 2 (mani sul volante) e Livello 2+ (mani libere, occhi sulla strada). Il sistema ovviamente sarà migliorato nel corso del tempo attraverso aggiornamenti OTA che le vetture che ne disporranno riceveranno.
Grazie ad una serie di sviluppi in corso e futuri aggiornamenti, sarà in grado di offrire il Livello 3 a velocità superiori, fino a 95 km/h e su alcuni modelli pure la guida in off-road. STLA AutoDrive è pronto ad essere integrato sulle vetture. Al momento, comunque, ancora non sappiamo quali modelli adotteranno la nuova piattaforma e su quali mercati. Non rimane che attendere maggiori dettagli.