Cerca

Crescita dei veicoli elettrici: Stellantis bene in Italia e Francia

Stellantis Pro One guida il segmento dei veicoli commerciali nel 2024

Crescita dei veicoli elettrici: Stellantis bene in Italia e Francia
Vai ai commenti 15
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 13 nov 2024

Nonostante il calo complessivo delle vendite nel settore, Stellantis ha dimostrato solidità grazie a performance di alcuni marchi e in diversi Paesi. A fronte di un mercato dei veicoli elettrici (EV) che stenta a decollare, Stellantis ha registrato una crescita significativa, puntando su un ampio portafoglio di veicoli BEV, PHEV e MHEV.

A ottobre 2024, ha ottenuto una quota BEV del 12,5% nel mercato UE29, con vendite in crescita dell'1,2%. La Peugeot e-208 e la Fiat 500e figurano tra i 5 BEV più venduti, mentre la Citroën ë-C3 ha conquistato la leadership in Francia. Le vendite sono aumentate anche in Portogallo (+31,4%), Belgio (+16%) e Polonia (+12%), mentre nel Regno Unito è stata registrata una crescita record del 188%.

BUONI RISULTATI

Peugeot si distingue con un aumento del 12,3% delle vendite e una quota di mercato in crescita. Stellantis mantiene la leadership in Francia, Italia e Portogallo, piazzandosi sul podio in Germania, Spagna e Regno Unito. Nei primi 10 mesi del 2024, ha raggiunto una quota del 17,5% nel mercato UE29, confermandosi al secondo posto in Europa. In Francia, Stellantis detiene il 30% del mercato, e in Italia oltre il 31%, con 5 modelli nella top ten.

Il marchio Stellantis Pro One guida il segmento dei veicoli commerciali con oltre il 31% di quota e una crescita del 3,6%, raggiungendo il 35,7% nel segmento BEV. In Germania, ha consolidato la sua leadership con una quota del 23,3%. Crescite importanti sono state registrate anche in Austria (+12,6%) e Paesi Bassi (+110%). In Spagna, Stellantis detiene il 42% del mercato, mentre in Italia ha raggiunto il 38,24%, trainata da Fiat Professional e Ducato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento