Cerca

Carlos Tavares: il consolidamento nel settore auto sarà inevitabile

Nessun commento sulla possibilità che a Mirafiori arrivi la produzione di Leapmotor

Carlos Tavares: il consolidamento nel settore auto sarà inevitabile
Vai ai commenti 49
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 feb 2024

Carlos Tavares ribadisce ancora una volta che Stellantis non sta portando avanti piani di acquisizione di altre case automobilistiche. Come riporta Automotive News Europe, il numero uno del Gruppo automobilistico è tornato a parlare di partnership, di Cina e di altri temi durante una videoconferenza da New York con i giornalisti.

Per quanto riguarda il mercato auto globale, Tavares ha evidenziato che operazioni di consolidamento saranno inevitabili per affrontare la sfida dell'elettrificazione che comporta ingenti costi. Addirittura, il numero uno di Stellantis aggiunge che alla fine potrebbero rimanere solamente 5 grandi costruttori.

Del resto, da tempo si parla di possibili partnership e fusioni tra le case automobilistiche. Proprio di recente, si era speculato proprio di un piano che riguardava Stellantis e Renault. Piano che è poi è stato smentito categoricamente. Lo stesso Tavares ha adesso ribadito nuovamente che non ci sono discussioni in corso. Il Gruppo è oggi impegnato a raggiungere gli obiettivi del piano industriale Dare Forward 2030 e non ha tempo per concentrarsi in altri progetti.

PRODUZIONE LEAPMOTOR

Negli ultimi giorni erano emerse indiscrezioni sulla possibilità che nella fabbrica di Mirafiori possa arrivare la produzione delle auto di Leapmotor, marchio cinese di cui Stellantis ha acquisito circa il 20% del capitale. Si tratterebbe di un modo per rilanciare la fabbrica italiana.

Tavares non ha voluto approfondire questa notizia ma ha genericamente parlato della possibilità che Stellantis possa costruire veicoli elettrici basati sulla tecnologia di Leapmotor in Europa, Nord America o altri mercati dove c'è bisogno di modelli a prezzi competitivi. Per il manager portoghese non c'è motivo di escludere nessun Paese che abbia un impianto Stellantis.

DUBBI SUI DAZI

In passato, Tavares aveva lanciato più volte l'allarme sui rischi dell'arrivo delle case automobilistiche cinesi in Europa. Del resto, ha affermato che i marchi cinesi di veicoli elettrici hanno un vantaggio sui costi di produzione del 30% rispetto alle case automobilistiche occidentali.

Tuttavia, la soluzione migliore non è quella di imporre dazi. La competizione non è solamente in Europa o negli Stati Uniti ma in tutto il mondo. Quindi, come evidenzia Tavares, un'azienda globale come Stellantis deve poter essere in grado di competere con queste case automobilistiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento