Stellantis riorganizza la rete di rivenditori in Europa
Il Gruppo punterà sul modello agenzia

Stellantis sta portando avanti un piano per arrivare a riorganizzare la sua rete di concessionarie in Europa che era iniziato più di un anno fa. Il Gruppo guidato da Carlos Tavares ha fornito qualche informazione in più su questo processo di trasformazione. Secondo quanto raccontato, la nuova struttura partirà da luglio 2023 e precisamente da Austria, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi.
MODELLO AGENZIA
Il Gruppo evidenzia che i cambiamenti ambientali e normativi stanno influenzando il modello di distribuzione del settore, portando la gamma dei diversi marchi verso l’elettrificazione. Come annunciato durante lo Stellantis EV Day nel luglio 2021, tutti i marchi Stellantis puntano a raggiungere con i veicoli elettrici a batteria (BEV) il 100% del mix di vendite di autovetture in Europa entro la fine del 2030. A partire dal 2025, l’azienda lancerà esclusivamente modelli 100% elettrici per i segmenti di lusso e premium per poi estendere l’offerta a tutta la gamma. È importante notare che, a partire dal 2026, in Europa saranno lanciate solo vetture BEV.
L’obiettivo di Stellantis è guidare questo cambiamento, consentendo alla propria rete di adattarsi con sufficiente anticipo in un contesto sempre più competitivo con nuovi attori.
Dunque, Stellantis punterà sul così detto “modello agenzia" in cui le case automobilistiche si faranno carico anche delle contrattazione con i clienti, dei contratti e della parte finanziaria. Le concessionarie, invece, si occuperanno prevalentemente della consegna e dell’assistenza. In pratica, diventeranno una sorta di intermediarie tra il marchio è il cliente.
Stellatis non è certo il primo Gruppo automobilistico a rivedere la sua rete di distribuzione. Questa trasformazione porterà vantaggi sia ai clienti e sia alle concessionarie stesse secondo quanto racconta Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Stellantis.
La visione di Stellantis è promuovere un modello di distribuzione sostenibile e tutte le parti interessate beneficeranno di questi cambiamenti che saranno incentrati sulla customer experience. I clienti trarranno vantaggio da un approccio multimarca e multicanale con una gamma più ampia di servizi. I concessionari disporranno di un nuovo ed efficiente modello di business concepito per sfruttare il portafoglio di 14 marchi di Stellantis, creare sinergie, ottimizzare i costi di distribuzione e offrire ulteriori soluzioni di mobilità sostenibile. I nostri partner svolgono un ruolo importante essendo i rappresentanti dei nostri brand sul campo.