Cerca

Carlos Tavares, Stellantis investirà nella produzione di energia nei suoi impianti

Piano di risparmio energetico e produzione di energia direttamente negli impinati

Carlos Tavares, Stellantis investirà nella produzione di energia nei suoi impianti
Vai ai commenti 47
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 set 2022

Il problema dell'energia e degli aumenti delle bollette, come sappiamo, sono temi molto discussi di questi tempi. Problematiche che vanno a colpire anche le attività delle case automobilistiche che si stanno organizzando per affrontarle nel migliore dei modi. Durante una videoconferenza a margine del Salone dell'auto di Detroit, Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha fatto sapere che stanno valutando investimenti significativi per produrre energia direttamente all'interno dei loro stabilimenti.

Stiamo ora preparando un piano di riduzione dell'utilizzo di energia molto forte. Faremo investimenti significativi per produrre la nostra energia in loco.

A quanto pare, una decisione sarà presa già nel corso dei prossimi giorni. Il Gruppo automobilistico sta dunque definendo una strategia in risposta alla minaccia del taglio delle forniture di gas naturale dalla Russia che potrebbero complicare le loro attività.

ANCORA POCHI DETTAGLI

Non ci sono ancora particolari dettagli su quello che Stellantis potrebbe fare. Tuttavia, Tavares ha aggiunto che gli stabilimenti europei dell'azienda hanno ancora ampi spazi da utilizzare per realizzare nuovi impianti fotovoltaici. Stellantis, dunque, punterà sicuramente sul fotovoltaico per questo progetto ma mancando precise informazioni non è chiaro se il Gruppo lavorerà anche su altre fonti di produzione di energia.

Per quanto riguarda il piano di risparmio energetico, Tavares ha evidenziato che per realizzarlo si prenderà spunto da quanto è stato fatto in Giappone da diverse azienda dopo che nel 2011 uno tsunami aveva creato lunghi problemi di disponibilità di energia elettrica.

Il numero uno del Gruppo Stellantis ha voluto anche precisare che, per il momento, le loro attività europee non sono state interessate da interruzioni di fornitura del gas anche se le tariffe hanno subito un forte rincaro.

"È un ulteriore elemento di caos", ha sottolineato Tavares, che va a sommarsi ai problemi della catena di approvvigionamento e alle interruzioni della pandemia che la casa automobilistica ha affrontato per più di due anni. E passando a temi maggiormente legati al mondo automotive, il CEO di Stellantis ha ribadito che non ci sarà alcuna separazione tra le attività legate alle auto elettriche e quelle dei modelli con motore endotermico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento