Cerca

Fusione FCA-PSA: spunta una proposta alternativa del pronipote di Walter Chrysler

Il pronipote di Walter Chrysler prova ad ostacolare la fusione tra FCA e PSA proponendo un suo piano alternativo.

Fusione FCA-PSA: spunta una proposta alternativa del pronipote di Walter Chrysler
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 gen 2021

Il 4 gennaio i consigli di amministrazione di FCA e PSA si riuniranno per dare il via libera alla fusione tra i due Gruppi automobilistici che darà vita a Stellantis. Ad una manciata di giorni da questo importante appuntamento (precisamente il 24 dicembre) è entrato a gamba tesa Frank B. Rhodes Jr. che altri non è che il pronipote di Walter P. Chrysler. A quanto si apprende, avrebbe proposto all'ultimo momento a FCA un piano alternativo per la fusione.

Un piano che a quanto si apprende sarebbe piuttosto vago, cioè privo di molti dettagli. Si tratterebbe probabilmente di una mossa dettata dal fatto che a Rhodes, la fusione tra FCA e PSA non piace. Da quello che emerge, questo piano alternativo prevede che il nuovo Gruppo automobilistico non debba chiamarsi Stellantis quanto piuttosto "Chrysler-Dodge-Jeep-Ram Corporation".

Tale piano alternativo prevede che la sede principale venga portata in America anche se dovrebbe rimanere una sede in Europa e precisamente a Londra. Per provare a rendere più interessante l'accordo, il pronipote di Walter P. Chrysler propone uno specifico bonus a dirigenti e dipendenti basato sulle permanenza all'interno dell'azienda. Inoltre, arriverebbero la copertura totale dei debiti e la possibilità per gli azionisti di poter acquistare in futuro il nuovo gruppo nel caso venisse quotato in borsa.

Accanto a questo progetto alternativo, Frank B. Rhodes Jr. ha presentato un'obiezione all'attuale proposta di fusione con il Committee of Foreign Investment (comitato per gli investimenti esteri). Inoltre, ha contattato alcuni senatori americani chiedendo loro di opporsi alla fusione in quanto porterebbe al di fuori del mercato americano profitti e tecnologia.

Non si capisce come mai questa proposta sia arrivata all'ultimo minuto e come Rhodes la possa portare avanti ma una cosa è certa: in alcun modo sarà presa in considerazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento