Extreme E, dal 2024 il nuovo campionato Extreme H con auto Fuel Cell

19 Febbraio 2022 0

Extreme E ha annunciato i piani per lanciare nel 2024 una serie parallela chiamata Extreme H che si baserà su auto dotate di un powertrain con tecnologia Fuel Cell. I dettagli non sono ancora molti. A quanto pare, l'idea di massima è che le due serie correranno parallelamente, nel senso che Extreme H affiancherà Extreme E nelle stesse località e negli stessi giorni di gara. Inoltre, il format delle due competizioni sarà sempre il medesimo. Ci sono comunque, diverse ulteriori possibilità che gli organizzatori stanno valutando.

I veicoli che saranno utilizzati saranno gli stessi che corrono nella serie Extreme E. La differenza, spiegano gli organizzatori, è che le auto disporranno di un sistema Fuel Cell che andrà a sostituire la batteria come principale fonte di alimentazione dei motori elettrici. Lo sviluppo del veicolo che correrà nella nuova serie Extreme H è già in corso, con l'obiettivo di presentare un prototipo all'inizio del 2023. Speriamo presto di saperne di più su questo mezzo e sulle sue effettive caratteristiche tecniche.

Per alimentare i sistemi Fuel Cell di queste vetture si utilizzerà idrogeno verde che si ottiene separandolo dall'acqua con un processo di elettrolisi alimentato da energia rinnovabile. Alejandro Agag, CEO e fondatore di Extreme E, ha commentato così la nascita di questa serie.

Extreme E è stata pensata per essere un banco di prova per l'innovazione e le soluzioni per la mobilità. È diventato sempre più chiaro per noi che la creazione di una serie di gare a idrogeno è una naturale evoluzione della nostra missione di mostrare le possibilità delle nuove tecnologie nella corsa per combattere i problemi climatici.

Insieme agli attuali Extreme E Teams decideremo nei prossimi mesi il modo migliore per integrare le auto alimentate a idrogeno nel weekend di gara. Due categorie separate, la transizione completa all’idrogeno o le gare congiunte sono tutte opzioni sul tavolo.

Un progetto sicuramente interessante. Non rimane che attendere ulteriori informazioni. Nel frattempo, sta prendendo via la seconda stagione di Extreme E. Prima tappa in Arabia Saudita.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video