
02 Ottobre 2021
Gotrax ha lanciato da poco tempo un nuovo modello che punta a rendere la guida dei monopattini elettrici più comoda e sicura. Il nuovo G Pro presenta, infatti, una caratteristica davvero interessante. Questo monopattino dispone di tre ruote, due dietro ed una davanti. Vediamo tutte le sue principali specifiche.
Il vantaggio principale di questa soluzione tecnica è una maggiore stabilità complessiva. A tutto questo si aggiunge la possibilità di non dover mettere giù il piede dalla pedana quando ci si deve fermare. Inoltre, la presenza delle tre ruote ha portato Gotrax a realizzare una pedana più larga. Questo significa maggiore spazio per appoggiare i piedi. La ruota anteriore da 10 pollici non è ammortizzata, mentre quelle posteriori da 8,5 pollici dispongono di una mini sospensione indipendente. Grazie alle sospensioni posteriori, in curva il monopattino elettrico si piega leggermente, facilitando la sterzata. Inoltre, dovrebbero consentire di assorbire meglio le asperità del terreno, rendendo più comodi gli spostamenti.
Sia all'anteriore e sia al posteriore troviamo freni a disco. Davanti e dietro sono presenti anche luci a LED. Il motore presenta una potenza di 300 W e permette al monopattino elettrico di raggiungere la velocità massima di 25 km/h. L'autonomia dichiarata è di circa 38 km ma ovviamente dipende molto dalla modalità di guida scelta che può essere selezionata dagli appositi pulsanti presenti sul manubrio dove è collocato pure un display con le classiche informazioni come la velocità e l'autonomia residua. Particolarità, è possibile impostare un passcode da utilizzare per sbloccare il monopattino. All'interno del tubo dello sterzo è presente anche un cavo da usare per assicurare il monopattino ad un palo, per esempio, quando ci si ferma per una breve sosta.
Come tutti i mezzi di questi tipo, anche il Gotrax G Pro si può piegare. Tuttavia, sulla bilancia pesa ben 23,6 kg, non poco, dunque. Significa che non si può trasportare a mano a lungo. Il prezzo di questo modello è di 899 dollari. Non ci sono informazioni certe sul suo possibile arrivo in Europa e in Italia, magari attraverso qualche importatore.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
non è legale
All Euronics si vende con bauletto, quindi legale
Esatto, la solita imbarazzante burocrazia italiota.
solo su strade senza buche.
https://uploads.disquscdn.c...
ma può circolare in italia?
Come optional ha il sedile?
"Significa che non si può trasportare a mano a lungo"
Beh, non è fatto per quello.
Se devi fare molta strada, senza salirci, lo tiri dal manubrio come un carrello.
Lo alzi, di solito, per fare delle scale o metterlo in auto, ecc... roba comunque di pochi minuti. Ovviamente fosse più leggero sarebbe meglio, ma non è un problema se non è leggerissimo (casi a parte).
Se ci guadagna di più, molto, in sicurezza... credo ne valga la pena
Ci sono ma sono vietati
Aspetto quello col sedile ...