Formula E, si amplia il calendario della nuova stagione: il 10 aprile si corre a Roma

29 Gennaio 2021 23

Ad un mese dalla partenza della nuova stagione del Mondiale di Formula E, il calendario delle gare viene ampliato e al doppio appuntamento di fine febbraio in Arabia Saudita si aggiungono altri 6 eventi. Il 10 aprile ci sarà la prima tappa europea che corrisponderà all'E-Prix di Roma. Un appuntamento importante che si correrà nel nuovo circuito cittadino ricavato all'interno del quartiere dell'EUR.

Successivamente, il 24 aprile, le monoposto elettriche si sposteranno a Valencia, in Spagna, sul circuito Ricardo Tormo, lo stesso dove si sono tenuti i test in vista della nuova stagione. Per l'occasione, il circuito adotterà una nuova configurazione pensata espressamente per questa serie. L'8 maggio si terrà l'E-Prix di Monaco. Su questo circuito, la Formula E corre ogni due anni. Il 22 maggio le monoposto elettriche della Formula E si daranno battaglia a Marrakakesh, in Marocco, sul circuito di Moulay El Hassan.


Ci sarà poi un doppio appuntamento (5 e 6 giugno) a Santiago del Cile. Per il momento, il calendario della prossima stagione di Formula E si conclude qui. Non ci sarà sicuramente l'E-Prix di Parigi. L'evoluzione della pandemia non permette agli organizzatori di organizzare in sicurezza l'evento. Per questo, la gara francese è stata rimandata alla stagione successiva. Per lo stesso motivo sono stati rinviati gli appuntamenti di Sanya e Seoul che dovevano tenersi, rispettivamente, a marzo e a maggio. Possibile che si possa corrervi più avanti ma una decisione sarà presa nei prossimi mesi.

Il calendario della nuova stagione del Mondiale di Formula E è, dunque, per il momento questo. Il tutto sempre che la pandemia non complichi ulteriormente l'organizzazione. Gli organizzatori hanno fatto sapere che monitoreranno l'andamento del problema sanitario ed aggiorneranno il calendario in caso di necessità. In tutta questa incertezza fa comunque piacere che il 10 aprile si terrà l'E-Prix di Roma. Sarà la terza volta che si correrà all'interno della Capitale italiana dopo gli appuntamenti del 2018 e del 2019. Lo scorso anno, invece, la tappa fu annullata a causa della pandemia.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Driver

Roma non è assolutamente confermata, anzi...
Probabile che venga annullata o trasferita a Vallelunga

500€uro
Frug

Forse perché conta più la velocità di risposta o di uscita di un articolo: bisogna per forza essere primi in tutto.

500€uro
Frug

Non lo so, capisco i tuoi dubbi e vorrei capire.
Per esempio se faccio un programma in famiglia al venerdì sera per una gita domenicale dico:
-Puntiamo la sveglia alle 7:00!
-Facciamo colazione al bar!
-arriviano alle 10:00...
....
Non dico
-punteremo la sveglia
-faremo..
-Arriveremo...

Perché la pianificazione riguarda il presente, anche se si riferisce ad eventi futuri.

500€uro
Aristarco

https ://www .rallylink .it/home_it.htm

Frug

Non è certo come la F1, ci sono più parti standardizzate, ma i team hanno comunque parti da produrre in autonomia.
Il problema è un po' la formula da videogioco che ha con le sue regole, tipo il fanboost che viene dato al più votato (o simpatico), insomma è poco sport e molto gioco.

Frug

Non per essere pignolo, anzi la grammatica non è proprio il mio forte, ma in questo caso non è da considerarsi come imperativo? Si corre, vuol dire che: non c'è alcun dubbio che in quella data si correrà!
O sbaglio?

Aristarco

Ci sono siti specifici che seguono ad esempio i rally, prova a mettere su google, solo che per via della pandemia non penso ci sia molto spazio per il pubblico

500€uro

Mah, secondo me essendo una nuova tecnologia lasciare libero sfogo alle case automobilistiche di sperimentare e provare nuove soluzioni porterebbe giovamento non solo alla Formula E ma a tutto il mercato dell'elettrico...

jacopokc

Ad esempio è noiosa per il fan boost...

jacopokc
jacopokc

Sai per caso come faccio ad informarmi su eventi del genere non tanto pubblicizzati? L'unico che conosco è la coppa carotti del terminillo

La messa a punto...

Aristarco

Mah sinceramente non mi ispira, a sto punto meglio andarsi a vedere un rally anche a livello regionale

jacopokc

Non seguo la formula e però i costruttori possono fare tanto anche in una coppa monomarca, vedi prema in f2

jacopokc

Boh da vedere in TV è noiosa, però sarebbe stata una esperienza carina

Il problema della Formula E è che in pratica è un trofeo monomarca...

Aristarco

beh dai altri modi per addormentarti li trovi sicuramente

PilotaFulmine

invece, secondo fonti non ufficiali, si andrà a vallelunga al posto di roma 'centro' (che deve essere ancora omologato)

jacopokc

avevo i biglietti gratuiti per l'e-prix di roma di qualche anno fa ma uno decise che doveva festeggiare il compleanno e non potei partecipare, mi rode ancora

BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video