
23 Novembre 2021
Energica ha annunciato che continuerà ad essere il fornitore unico delle moto elettriche del campionato di MotoE sino al 2022. La società ha fatto sapere di aver raggiunto un accordo con Dorna Sports per un'estensione del contratto che le permetterà di mantenere la sua posizione di leader mondiale nel campo delle corse elettriche, con la sua Ego Corsa. Si ricorda che il costruttore è già fornitore unico del campionato per il triennio 2019-2021.
La stagione 2020 vedrà il suo epilogo questo fine settimana sul circuito di Le Mans, con due gare che decideranno le sorti del campionato. Un finale di stagione molto combattuto visto che ci sono 4 piloti in soli 15 punti. In testa c'è l'italiano Matteo Ferrari del team Gresini MotoE che, però, precede di appena 4 punti il suo più diretto rivale, Dominique Aegerter. Il risultato finale è ancora incerto anche perché è la prima volta che si corre sul circuito di Le Mans.
Tutto, dunque, può ancora succedere. Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, commenta in questo modo il rinnovo dell'accordo con Energica.
La FIM Enel MotoE World Cup è uno dei nostri progetti più recenti e si è rivelata uno dei più entusiasmanti sin dall'inizio, con gare incredibili e una competizione serrata. Energica, e le loro moto leader a livello mondiale, si sono dimostrate una parte vitale di questo successo in ogni fase del percorso sin dall'inizio della MotoE nel 2019. Sono lieto che continueremo a lavorare insieme nella FIM Enel MotoE World Cup e sono orgoglioso che Energica sia di nuovo nostro partner.
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Guida all'acquisto di una bici elettrica da città, cosa guardare, quanto spendere e come non farsi fregare | Video
Commenti
Moto-e Batterie.. ovviamente
ha vinto jordi torres
Tu devi essere "illuminato" con un lumicino a petrolio. Hai scelto proprio un nome perfetto...
Pare tra 6 e 10 giri.
Sostanzialmente un gara di go-kart con gli amici è più emozionante.
Il problema è che corrono con delle vasche da bagno che pesano come un BMW GS1250.
È davvero terribile.
Ma come si svolge ? A cavallo di motorola Moto-e ?
spazzatura che ha il solo scopo di promuovere quel pattume dell'elettrico
Sia chiaro: nulla contro l'elettrico, specie su scooter e moto, nulla contro i monomarca, ma queste moto ad alta performance hanno veramente troppa poca autonomia. Non esiste strategia, non esiste stile di guida. Si va a testa bassa e basta.
ho imparato ora che esiste questa...ehm...roba.
La peggior competizione motociclistica mai partorita. Meglio il campionato Polini 50cc.