Cerca

Airspeeder, prima gara dimostrativa delle auto da corsa volanti

Prima gara dimostrativa per le macchine da corsa volanti.

Airspeeder, prima gara dimostrativa delle auto da corsa volanti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 nov 2021

Airspeeder ha voluto offrire un primo assaggio delle future competizioni che si disputeranno con le sue "auto da corsa volanti". Come abbiamo avuto modo di vedere in passato, si tratta di specifici eVTOL, cioè di velivoli elettrici a decollo ed atterraggio verticale, sviluppati appositamente da Alauda Aeronautics. Questa serie, che punta ad accelerare lo sviluppo della tecnologia degli eVTOL, è stata già ribattezzata come la "F1 dei cieli".

DRAG RACE

Gli organizzatori della serie hanno condiviso un filmato di una prima gara dimostrativa che ha permesso di mostrare le potenzialità dei velivoli. Si è trattata di una drag race che si è svolta nel sud dell'Australia che ha visto protagonisti due team di Alauda: Team Bravo e Team Alpha. Vale la pena notare che gi eVTOL utilizzati, Alauda Mk3, sono a pilotaggio remoto. Questi stessi velivoli saranno utilizzati nella EXA Series in cui 4 team si sfideranno in 3 gare internazionali. Le squadre dovrebbero essere presentate a gennaio.

La EXA Series sarà un banco di prova molto importante per lo step successivo di Airspeeder. Infatti, l'obiettivo è poi quello di passare a gare con velivoli caratterizzati dalla presenza di un pilota a bordo. Il campionato dovrebbe debuttare nel 2023 se non ci saranno intoppi. Tornando alla dimostrazione, la drag race si è svolta su di una distanza di 300 metri, ad una quota di 15 metri. A vincere è stato il Team Bravo che ha preceduto di qualche secondo il Team Alpha.

Risultato a parte, è stato molto più interessante vedere in azione questi speciali eVTOL per le competizioni. Nel filmato si vede chiaramente che hanno raggiunto la velocità massima di 155 km/h. La prova ha permesso anche ad Alauda Aeronautics di mostrare il suo sistema di guida Virtual Forcefield che sfrutta tecnologie come i radar e i LiDAR. Un sistema che dovrebbe garantire la sicurezza dei velivoli durante le gare vere e proprie.

Le premesse sembrano essere molto interessanti. Sono state mostrate le potenzialità dei velivoli e della loro tecnologia. Certo, le gare vere e proprie saranno probabilmente ben diverse da questa semplice drag race ma pare che davvero le competizioni tra gli eVTOL potranno diventare in futuro una realtà.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento