Cerca

Volocopter e Geely, una joint venture per la mobilità aerea urbana in Cina

La joint venture lavorerà per rendere i taxi volanti una realtà in Cina in 3-5 anni.

Volocopter e Geely, una joint venture per la mobilità aerea urbana in Cina
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 set 2021

Volocopter è tra i principali protagonisti del settore degli UAM (Urban Air Mobility) che è sempre più dinamico. Diverse aziende stanno investendo in questa direzione, compresi alcuni marchi automobilistici che vedono nella mobilità aerea urbana un potenziale di crescita. Spostarsi all'interno delle città utilizzando piccoli velivoli elettrici potrebbe non essere troppo lontano da diventare una realtà.

L'azienda tedesca ha finalizzato una joint venture con il Gruppo Geely per introdurre questi velivoli elettrici in Cina, con l'obiettivo di offrire un servizio di trasporto. La nuova società chiamata "Volocopter Chengdu Technology" avrà sede a Chengdu, in Cina, e lavorerà a stretto contatto con le autorità per rendere questa forma di mobilità una realtà nel Paese entro 3-5 anni.

La joint venture ha anche firmato un ordine di 150 velivoli da Volocopter. Modelli sia per il trasporto delle merci sia per quello dei passeggeri. Geely aveva già investito in Volocopter nel 2019 ed entrambe le società avevano espresso l'intenzione di costituire una joint venture per la mobilità aerea urbana in Cina.

Parte dell'accordo tra l'azienda tedesca e quella cinese anche la produzione dei velivoli e delle sue parti in Cina. Questa collaborazione permetterà di soddisfare, sottolinea Volocopter, la domanda in rapida crescita di servizi di taxi volanti dopo il lancio commerciale in Cina. Volocopter ha annunciato finora tre velivoli: VoloDrone, VoloCity e, recentemente, VoloConnect. Il primo è un modello cargo, il secondo permette il trasporto di due persone a breve raggio e il terzo è un eVTOL a quattro posti adatto per collegare la periferia ai centri urbani. Florian Reuter, CEO di Volocopter, ha dichiarato:

Geely è stato un partner prezioso da quando è diventato il nostro investitore strategico nel 2019. Oggi segna un'altra importante pietra miliare nel nostro viaggio per portare la mobilità aerea elettrica a prezzi accessibili in Cina, la più grande opportunità di mercato unico per l'industria UAM. Con la joint venture attiva e funzionante e Daniel Li Donghui come nuovo rappresentante di Geely nel nostro Advisory Board, siamo in pole position per introdurre i servizi di taxi volanti a livello globale in modo sicuro, sostenibile e pratico.

Geely e Volocopter parteciperanno congiuntamente allo Zhuhai Airshow dal 28 settembre al 3 ottobre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento