Cerca

Europa supera Cina nelle vendite di auto elettriche e ibride PHEV: 500.000 nel 2020

I dati dei primi 7 mesi del 2020: l'Europa supera la Cina nelle vendite di elettriche ed ibride plug-in

Europa supera Cina nelle vendite di auto elettriche e ibride PHEV: 500.000 nel 2020
Vai ai commenti 32
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 17 ago 2020

Dominatrice del mercato delle auto elettriche ed elettrificate, la Cina sarebbe stata recentemente sorpassata dall'Europa nelle vendite del 2020. La notizia arriva da un report di Matthias Schmidt, analista che ha messo insieme i dati delle immatricolazioni registrate in Cina ed Europa nel corso dei primi sette mesi dell'anno.

La parte occidentale del Vecchio Continente ha fatto segnare circa 269.000 elettriche e 231.000 ibride plug-in (totale: circa 500.000 unità), dati spinti dai molti sussidi statali che si sono diffusi a macchia d'olio in tutt'Europa, inclusa l'Italia con l'EcoBonus. D'altronde anche il mercato nostrano, duramente colpito dalla pandemia e conseguente lockdown, ha visto un incremento della mobilità a batterie proprio grazie a questi incentivi.

Strategia leggermente diversa in Cina, dove gli incentivi sono sempre presenti ma in maniera ridotta, segno che lo Stato vuole uscire dalla fase assistenzialista per lasciare al libero mercato la possibilità di abbassare i prezzi con la competizione fra diversi brand. 

Mentre si viaggia verso un ipotetico milione di auto tra EV e PHEV in Europa entro la fine del 2020, la Cina fa registrare (gennaio-luglio 2020) 378.000 elettriche e 108.000 ibride plug-in (totale: circa 486.000), perdendo ai punti contro l'Europa ma restando comunque la regina incontrastata delle vendite di EV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento