Nuova Cupra e-Racer si prepara all'ETCR: 4 motori elettrici e 500 kW
La nuova Cupra e-Racer si basa sull'ultima Cupra Leon e dispone di ben 4 motori elettrici in grado di erogare 500 kW; l'auto è stata sviluppata per il campionato elettrico ETCR.

La nuova Cupra e-Racer è un'auto da corsa 100% elettrica espressamente progettata per il campionato turismo ETCR dedicato alle auto a batteria. Si tratta di un modello estremamente sofisticato in grado di coniugare altissime prestazioni ma anche efficienza e sostenibilità.
CUPRA E-RACER
Il nuovo modello si basa sull'ultima generazione della Cupra Leon e quindi dispone di un telaio tutto nuovo, adesso molto più rigido. Anche l'aerodinamica è stata rivista per migliorarne l'efficienza. Inoltre, i tecnici hanno prestato la massima cura per limitare il più possibile il peso. Grande lavoro è stato fatto a livello del powertrain e in particolare sul pacco batteria caratterizzato dalla presenza di 6.270 celle (500 Kg il suo peso complessivo). Inoltre, Cupra ha ottimizzato il layout interno della batteria per migliorarne sia il raffreddamento che la capacità di ricarica (50 minuti per fare un pieno di elettroni).
Sul fronte della sicurezza della componente elettrica è stato compiuto un grande passo avanti, soprattutto in caso di incidente. La batteria è stata irrobustita ed è stato modificato il suo alloggiamento all'interno dell'auto. Molto interessante anche il resto della scheda tecnica. La nuova Cupra e-Racer dispone di ben 4 motori elettrici in grado di offrire, complessivamente, ben 500 kW di potenza massima.
Secondo il marchio spagnolo, l'auto è in grado di accelerare da 0 a 100 Km/h in appena 3,2 secondi. La velocità massima raggiunge i 270 Km/h. A guidare l'auto nel campionato ETCR saranno i piloti Mattias Ekstrom e Jordi Gene.