
20 Settembre 2023
Ducati, sul modello 2023 della DesertX, ha introdotto il supporto al sistema di navigazione Turn by Turn. Si tratta del primo modello della casa di Borgo Panigale a disporre di questa soluzione tecnica. Il nuovo sistema sarà installabile anche sulla Diavel V4 ed, in futuro, anche su altri modelli della gamma Ducati. I prezzi di questa moto partono da 16.990 euro.
Per la DesertX, un modello nato per affrontare anche l’off-road più impegnativo, Ducati ha introdotto, con il MY 2023, la nuova livrea “RR22” che si affianca alla Matt Star White Silk. La più grande novità, come detto, è l'introduzione del sistema di navigazione Turn by Turn. Come funziona?
La casa di Bordo Panigale spiega che il navigatore è basato sul Ducati Multimedia System che utilizza lo schermo TFT della strumentazione per visualizzare le indicazioni del percorso calcolato dall'app Ducati Link. Il Multimedia System è un accessorio ufficiale Ducati Performance e può essere acquistato presso i Ducati Store assieme alla moto o anche in un secondo momento (a partire da 271,52 euro). In questo modo potrà essere utilizzato anche da chi possiede già una DesertX.
Il sistema sfrutta il collegamento Bluetooth fra smartphone, moto e auricolari sui caschi attraverso il Ducati Multimedia System che mostra sulla strumentazione le notifiche relative a telefonate, messaggi/email ricevuti e ascolto della musica presente sullo smartphone.
Per adoperare il navigatore bisogna poi utilizzare l'applicazione Ducati Link e acquistare la licenza (65,27 euro). A quel punto, sarà sufficiente inserire una o più destinazioni perché l’applicazione calcoli il percorso. Le mappe possono essere scaricate preventivamente per ridurre al minimo il traffico dati duranti i viaggi. Mantenendo il telefono online è però possibile usufruire di indicazioni legate al traffico in tempo reale.
Le indicazioni di navigazione vengono mostrate sul display della moto, lasciando spazio alle informazioni rilevanti per la guida, per non compromettere la sicurezza. Il sistema permette di scegliere quali indicazioni ricevere, cioè se solo visive o anche audio se vengono utilizzati gli auricolari.
La Ducati DesertX, ricordiamo, dispone del motore Testastretta 11° (bicilindrico) da 937 cc in grado di erogare 110 CV con 92 Nm di coppia. Peso a secco di 202 kg. La moto adotta ruote a raggi, da 21 pollici all’anteriore e da 18 pollici al posteriore.
Commenti
tuz by tuz era più divertente!
Ringraziamo … ad oggi fa moto veramente bellissime uniche per ciclistica, provengo da una MT09 e adesso ho una Monster 821 .. pura poesia. L’unica moto che terrei in considerazione oggi che non fosse Ducati sarebbe una Brutale.
Ai tempi della vendita ad Audi anche il gruppo Fiat aveva manifestato un certo interesse per Ducati; un paio di amici che ci lavorano mi dissero che i sindacati avevano chiesto all'allora AD di non accettare nessuna offerta proveniente da Marchionne, e ironizzavano dicendo che a loro memoria era l'unica volta che tutte le sigle presenti in azienda si erano presentate compatte in una richiesta alla proprietà.
Il passaggio di Ducati e Lamborghini ad Audi ha salvato l'industria motoristica bolognese, altrimenti Ducati faceva la fine di Malaguti ed Italjet.
beh insomma... allora Multistrada, GS ??? diciamo che sono moto che a 15k hanno senso. Ovvio a 20k non lo hanno, per me lo avrebberio solo se fossero serie speciali e cose del genere tipo una F4 Tamburini non moto "normali" che tra due anni trovi a 10 o magari a 8k...
la moto, gli accessori è pure peggio. mi sembra che configurata al top supera i 20k. per fare cosa poi enduro??? ma per favore, appena la stendi poi piangi.serve solo per fare il figh3tto al ba.r con quella desertx ci fai tutto tranne enduro. piuttosto per 16k prendo una fantic 450 rally che a quel prezzo è una vera moto da rally. oppure per fare enduro ne spendo la metà e prendo una beta 300 2t
fino a quando la gente le compra ovvio che non abbsseranno i prezzi
Per la categoria purtroppo i prezzi sono quelli più o meno
per la moto o per gli accessori ?
se la possono tenere. prezzi allucinanti
Questo tipo di navigazione su BMW c'è da anni...e senza pagare licenze a parte