
21 Dicembre 2021
08 Novembre 2021 0
Pecco Bagnaia vince il GP di Algarve a Portimao di MotoGP. Una gara condotta da vero dominatore che permette di regalare alla Ducati il titolo costruttori 2021. C'è comunque un pizzico di rammarico per come sia andato il Mondiale piloti ma visto come si sta concludendo la stagione, le attese per la prossima sono davvero molto elevate. Tornando alla gara, Bagnaia ha condotto un GP praticamente perfetto.
La competizione, però, non si è chiusa con la bandiera a scacchi in quanto a due giri dalla fine un incidente tra Iker Lecuona e Miguel Oliveira ha costretto la direzione di gara ad esporre la bandiera rossa. Fortunatamente, per i due piloti non ci sono state gravi conseguenze, nonostante il brutto incidente.
L'unico pilota che ha provato a tenere il ritmo del ducatista è stato Joan Mir ma verso metà gara non è più stato in grado di tenere il ritmo e si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio. Secondo posto per Jack Miller in sella sempre ad una Ducati ufficiale. Con questa vittoria, Bagnaia si è assicurato la seconda posizione nel Mondiale. Da sottolineare il buon quarto posto per Alex Marquez, al suo miglior risultato della stagione. Solo tredicesimo Valentino Rossi. Ritiro per il neo campione del mondo Fabio Quartararo.
Dopo questa gara, resta ancora da disputare il Gran Premio della Comunità Valenciana sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia, in programma tra meno di sette giorni dal 12 al 14 novembre. In quell’occasione, il Ducati Lenovo Team cercherà di assicurarsi il titolo mondiale squadre visto che al momento conduce la classifica team con 28 punti di vantaggio sul secondo classificato.
Verstappen allunga in classifica grazie alla vittoria del GP del Messico. Hamilton che è arrivato in seconda posizione, si trova, adesso, a 19 punti. Per l'inglese della Mercedes, il campionato si fa sempre più difficile. Poteva essere la gara di Bottas ma, al via, il finlandese ha pasticciato dando modo all'olandese della Red Bull di passare in prima posizione alla prima curva. Dopo una qualifica non ottimale, la Red Bull ha ritrovato la velocità in gara e per le Mercedes non c'è stato nulla da fare.
Addirittura, dopo metà gara, Sergio Perez ha iniziato ad impensierire Hamilton grazie ad un passo rapidissimo. L'inglese è stato molto lucido nel contenere gli attacchi del messicano e questo atteggiamento tattico ha permesso di preservare una seconda posizione molto importante in ottica mondiale. Per Perez, comunque, un ottimo terzo gradino del podio sul circuito di casa. Gara da dimenticare per Bottas che chiude al quindicesimo posto. Unica nota positiva per il finlandese, il giro più veloce in gara strappato a Verstappen.
La prestazione opaca delle Mercedes sta pesando anche sul Mondiale costruttori. Adesso, la Mercedes ha un solo punto di vantaggio sulla Red Bull. Non benissimo, invece, le due Ferrari SF21. Charles Leclerc ha chiuso quinto, ultimo dei non doppiati. Carlos Sainz ha terminato in sesta posizione. Prestazione non certo positiva visti i distacchi. In ogni caso, la Ferrari è, adesso, terza nella classifica costruttori. Prossima tappa, il GP del Brasile.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti