Cerca

Ducati XDiavel V4 2025, ecco come evolve la sport cruiser. Addio bicilindrico

Sostituisce la XDiavel 1260, pensionando il Testastretta DVT

Ducati XDiavel V4 2025, ecco come evolve la sport cruiser. Addio bicilindrico
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 feb 2025

Arriva una nuova protagonista nel segmento delle cruiser ad alte prestazioni. Si tratta della Ducati XDiavel V4, una moto che unisce il DNA sportivo della Casa di Borgo Panigale alla filosofia delle cruiser. Con il debutto di questo nuovo modello va in pensione la XDiavel 1260 e con lei il motore bicilindrico Testastretta DVT che lascia il posto alla nuova unità V4 Granturismo da 1.158 cc.

NUOVO MOTORE

Partiamo dal cuore pulsante della nuova Ducati XDiavel V4 2025, il V4 Granturismo da 1.158 cc in grado di erogare 168 CV (124 kW) a 10.750 giri/minuto e 126 Nm (12,8 kgm) a 7.500 giri/minuto. Si tratta di un'unità derivata dal Desmosedici Stradale di Panigale V4 e Streetfighter V4. L’ordine di scoppio Twin Pulse, insieme all’impianto di scarico dedicato, garantiscono un sound inconfondibile. Inoltre, il motore è stato messo a punto per essere fluido, regolare e sfruttabile fin dai regimi più bassi.

Ducati per questa unità dichiara che gli interventi di manutenzione più importanti sono ad intervalli di 60.000 km. Il V4 Granturismo dispone di un sistema di deattivazione dei cilindri posteriori, che permette al motore di funzionare come bicilindrico o come quattro cilindri in base alla richiesta di potenza.

EVOLUZIONE STILISTICA

L'estetica della nuova Ducati XDiavel V4 2025 è un'evoluzione di quella del precedente modello. Linea da sport cruiser, la moto si caratterizza per la presenza di uno scarico a quattro uscite e di un nuovo serbatoio dalle forme muscolose (20 litri). Nuova è anche la firma dei gruppi ottici anteriore e posteriore. La nuova cruiser di Borgo Panigale dispone anche di indicatori di direzione dinamici integrati nei fianchetti.

La sella si trova a 770 mm da terra. La nuova moto può contare pure su di un manubrio arretrato e abbassato rispetto all’XDiavel 1260. Anche il passeggero può contare su una seduta più spaziosa (+30% in larghezza, +50% in lunghezza) e comoda (+25 mm di spessore), e su un maniglione posteriore fornito a corredo. Chi preferisce una posizione di guida che consente di sfruttare ancora meglio le doti dinamiche dell’XDiavel V4 potrà spostare le pedane in posizione più arretrata grazie all’apposito kit presente nel catalogo Ducati.

Nuova Ducati XDiavel V4 2025 pesa 229 kg in ordine di marcia senza carburante, 6 kg in meno rispetto all’XDiavel 1260 S.

CICLISTICA ED ELETTRONICA

La moto monta una forcella rovesciata con steli da 50 mm e un ammortizzatore con schema cantilever, entrambi completamente regolabili. L’impianto frenante, con dischi da 330 mm e pinze Brembo Stylema, assicura, secondo l'azienda, valori di picco in decelerazione di ben 11,5 m/s. Il telaio è sempre una monoscocca in alluminio. La moto adotta uno pneumatico posteriore Diablo Rosso III in misura 240/45.

Nuova Ducati XDiavel V4 2025 dispone di un pacchetto elettronico completo. Offre tre Power Mode e quattro Riding Mode: Sport, Touring, Urban e Wet, grazie ai quali il pilota può adattare l’erogazione del motore e l’intervento dei sistemi di ausilio alla guida – Ducati Traction Control in versione Cornering, Ducati Wheelie Control e ABS Cornering – alla situazione e alle sue preferenze del momento.

Non mancano nemmeno il cruise control e il Ducati Quick Shift up/down. Il Launch Control, infine, garantisce partenze brucianti quando si vogliono sfruttare al massimo le prestazioni in accelerazione dell’XDiavel V4. La moto offre anche una nuova strumentazione con schermo a colori da 6,9 pollici che dispone anche di connettività Bluetooth con lo smartphone per chiamate, SMS e musica, e supporta il sistema di navigazione Turn-by-turn (disponibile come accessorio) tramite la Ducati Link App.

DISPONIBILITÀ E PREZZI

XDiavel V4 è disponibile in due colorazioni, Burning Red e Black Lava. Arriverà nelle concessionarie a maggio 2025. Il prezzo? Da 28.990 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento