Ducati Panigale V4 Tricolore, serie speciale per celebrare il Made in Italy. Prezzo
Esclusiva anche nelle dotazioni e nel prezzo

Ducati continua a presentare novità per la sua gamma 2025 di moto. Dopo la nuova Multistrada V2 e la nuova livrea per Diavel V4, la Casa di Borgo Panigale ha tolto i veli su Panigale V4 Tricolore. Si tratta di un'esclusiva versione speciale in serie limitata realizzata per omaggiare il Made in Italy e la storia di Ducati. La livrea è stata disegnata da Drudi Performance e dal Centro Stile Ducati. Questa versione speciale, però, non si caratterizza solamente per una livrea speciale. Infatti, c'è anche molto altro. Entriamo più nei dettagli.
DESIGN
Complessivamente, saranno realizzati 1.000 esemplari della speciale Ducati Panigale V4 Tricolore che si caratterizza per un'inedita livrea bianca, rossa e verde, proposta in versione asimmetrica, che celebra i colori della bandiera italiana unendoli al bianco e nero della bandiera a scacchi. Inoltre, le tabelle portanumero con il numero uno, sul frontale e sui fianchi della moto, richiamano quelle delle Ducati più sportive, come la Panigale V4 R o la Multistrada Pikes Peak.
Ogni esemplare della moto sarà reso unico dalla piastra di sterzo in alluminio lavorato dal pieno con riportati nome del modello e numero della moto. La Panigale V4 Tricolore è poi corredata dal certificato di autenticità e dal telo coprimoto dedicato, che vengono consegnati in una speciale scatola personalizzata e realizzata in abbinamento con la livrea. Il numero dell’esemplare è riportato anche sulla mostrina in alluminio della chiave di accensione.
DOTAZIONE DA PISTA
Come accennavamo all'inizio, questa versione speciale della Panigale V4 non si caratterizza solo per una livrea dedicata. Infatti, la Casa di Borgo Panigale sottolinea che la moto è arricchita da una dotazione tecnica di serie che ne migliora le performance in pista. Infatti, troviamo cerchi in fibra di carbonio a cinque razze che riducono il peso di 0.950 kg rispetto ai forgiati della Panigale V4 S, abbassando il momento d’inerzia del 12% all’anteriore e del 19% al posteriore. Ducati sottolinea che questa scelta ha permesso di migliorare l'agilità della moto nei cambi di direzione.
Inoltre, nuova Panigale V4 Tricolore è dotata dell’impianto frenante anteriore Front Brake Pro, composto da due dischi Brembo T-Drive alettati da 338,5 mm di diametro e 6,2 mm di spessore, che aumentano la potenza frenante e la costanza delle prestazioni. Questi dischi sono derivati dai quelli racing utilizzati nel Mondiale Superbike, e sono accoppiati a pinze Hypure che sono dotate di un trattamento di anodizzazione in color titanio e dal logo Brembo di dimensioni maggiorate. La pompa freno anteriore è infine una MCS 19.21 con registro remoto della posizione leva freno, come avviene sulle MotoGP e Superbike.
La speciale dotazione tecnica di questo modello in edizione limitata include pure frizione a secco, pedane regolabili in alluminio dal pieno, e modulo GPS. Chi inoltre vorrà utilizzare la Panigale V4 Tricolore in pista avrà a disposizione il tappo serbatoio racing in alluminio dal pieno, i convogliatori pinze freno, il coperchio frizione aperto in fibra di carbonio ed il kit per la rimozione del portatarga, tutti forniti a corredo.
MOTORE
La basa tecnica è ovviamente quella della nuova Panigale V4 che può contare sul motore Desmosedici Stradale da 1.103 cc. Tale unità è in grado di erogare 216 CV a 13.500 giri al minuto e 120,9 Nm di coppia a 11.250 giri al minuto. Il cambio a sei rapporti è dotato del nuovo comando Ducati Quick Shift (DQS).
PREZZI
Come detto in precedenza, 1.000 esemplari in totale. Il prezzo? Ben 54.000 euro.