Ducati Monster 30° Anniversario, nuova limited edition per celebrare la naked
Ne saranno prodotti solamente 500 esemplari

La Ducati Monster è un modello di grande successo. Dal 1993 ad oggi è stata venduta in oltre 350 mila esemplari. Per celebrare i suoi 30 anni, la Casa di Borgo Panigale ha deciso di proporre una versione speciale in edizione limitata. Ne saranno prodotti 500 esemplari, tutti numerati. Nelle concessionarie, questo modello arriverà a dicembre 2023 ad un prezzo di 17.690 euro.
NUOVA LIVREA
Questo modello speciale, si caratterizza, innanzitutto, per la presenza della livrea Tricolore 30° Anniversario ispirata alle Monster più sportive del passato. La moto può contare anche su cerchi in color oro, specificatamente realizzati per questo modello, per una sella in cui è presente il logo ricamato dei 30 anni e per un'animazione dedicata della dashboard che si avvia all’accensione del quadro. Inoltre, una placca sulla piastra dello sterzo riporta il nome del modello e il numero dell’esemplare.
La Ducati Monster 30° Anniversario è equipaggiata con alcune soluzioni pensate per esaltare la dinamica di guida e che permettono di ridurre il peso in ordine di marcia a 184 kg (4 kg in meno rispetto al modello standard). Per esempio, le nuove sospensioni Öhlins, completamente regolabili, dispongono di una forcella più leggera di 0,6 kg rispetto a quella adottata su Monster e Monster+. La dotazione tecnica include anche un ammortizzatore di sterzo regolabile.
Ducati fa sapere che i nuovi cerchi forgiati, specifici per questo modello, riducono le masse non sospese di 1,86 kg, diminuendo il momento di inerzia della ruota anteriore del 21,8% e di quella posteriore del 26,9%. Inoltre, la Ducati Monster 30° Anniversario può contare pure su di un impianto frenante con pinze anteriori Brembo Stylema, più leggere di 0,4 kg rispetto alle unità montate sulla Monster, e flange in alluminio per i dischi freno anteriori da 320 mm, più leggere di 0,5 Kg rispetto alla dotazione della Monster.
Il cuore pulsante di questa moto è il ben noto Testastretta 11°, un bicilindrico 4 valvole raffreddato a liquido con distribuzione desmodromica in grado di erogare 111 CV e 93 Nm di coppia. Ducati dichiara intervalli di manutenzione principali molto dilazionati nel tempo: 15.000 km per il cambio olio e 30.000 km per il controllo gioco valvole. Tre le modalità di guida a disposizione: Sport, Road e Wet.
Per quanto riguarda l'elettronica, la dotazione di serie comprende ABS Cornering, Ducati Traction Control e Ducati Wheelie Control, tutti regolabili su diversi livelli di intervento.