Ducati, sulla DesertX arriva il sistema di navigazione Turn by Turn
Prima moto della gamma Ducati ad offrire il navigatore

Ducati, sul modello 2023 della DesertX, ha introdotto il supporto al sistema di navigazione Turn by Turn. Si tratta del primo modello della casa di Borgo Panigale a disporre di questa soluzione tecnica. Il nuovo sistema sarà installabile anche sulla Diavel V4 ed, in futuro, anche su altri modelli della gamma Ducati. I prezzi di questa moto partono da 16.990 euro.
NAVIGATORE
Per la DesertX, un modello nato per affrontare anche l’off-road più impegnativo, Ducati ha introdotto, con il MY 2023, la nuova livrea “RR22” che si affianca alla Matt Star White Silk. La più grande novità, come detto, è l'introduzione del sistema di navigazione Turn by Turn. Come funziona?
La casa di Bordo Panigale spiega che il navigatore è basato sul Ducati Multimedia System che utilizza lo schermo TFT della strumentazione per visualizzare le indicazioni del percorso calcolato dall'app Ducati Link. Il Multimedia System è un accessorio ufficiale Ducati Performance e può essere acquistato presso i Ducati Store assieme alla moto o anche in un secondo momento (a partire da 271,52 euro). In questo modo potrà essere utilizzato anche da chi possiede già una DesertX.
Il sistema sfrutta il collegamento Bluetooth fra smartphone, moto e auricolari sui caschi attraverso il Ducati Multimedia System che mostra sulla strumentazione le notifiche relative a telefonate, messaggi/email ricevuti e ascolto della musica presente sullo smartphone.
Per adoperare il navigatore bisogna poi utilizzare l'applicazione Ducati Link e acquistare la licenza (65,27 euro). A quel punto, sarà sufficiente inserire una o più destinazioni perché l’applicazione calcoli il percorso. Le mappe possono essere scaricate preventivamente per ridurre al minimo il traffico dati duranti i viaggi. Mantenendo il telefono online è però possibile usufruire di indicazioni legate al traffico in tempo reale.
Le indicazioni di navigazione vengono mostrate sul display della moto, lasciando spazio alle informazioni rilevanti per la guida, per non compromettere la sicurezza. Il sistema permette di scegliere quali indicazioni ricevere, cioè se solo visive o anche audio se vengono utilizzati gli auricolari.
La Ducati DesertX, ricordiamo, dispone del motore Testastretta 11° (bicilindrico) da 937 cc in grado di erogare 110 CV con 92 Nm di coppia. Peso a secco di 202 kg. La moto adotta ruote a raggi, da 21 pollici all’anteriore e da 18 pollici al posteriore.