Cerca

Ducati Multistrada V4 Rally, parte la produzione della moto per i grandi viaggi

170 CV e pensata per offrire un maggior comfort per pilota e passeggero, più autonomia e una maggior attitudine al fuoristrada

Ducati Multistrada V4 Rally, parte la produzione della moto per i grandi viaggi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 gen 2023

Ducati Multistrada V4 Rally è una moto che l'azienda di Borgo Panigale descrive come "pensata per gli amanti dei grandi viaggi". A vent’anni dalla nascita della prima Multistrada, il costruttore ha iniziato la produzione della V4 Rally che offre un maggior comfort per pilota e passeggero, più autonomia e una maggior attitudine al fuoristrada.

Nelle concessionarie arriverà nel corso del mese di febbraio nelle due colorazioni Ducati Red e Brushed Aluminium & Matt Black. Tre i diversi allestimenti: Adventure Radar, dotato di funzionalità di Adaptive Cruise Control e Blind Spot Detection, Adventure Travel & Radar, che aggiunge le valigie laterali in alluminio, manopole e selle riscaldate, mentre la Full Adventure completa quest’ultimo equipaggiamento con il silenziatore Akrapovič omologato e il parafango anteriore in fibra di carbonio. Il prezzo in Italia parte da 27.490 euro.

NATA PER VIAGGIARE

Ducati ha evoluto nel corso del tempo la sua Multistrada, attraverso i modelli 1100, 1200, 1260, fino ad arrivare alla quarta generazione spinta dal V4 Granturismo. Multistrada ha introdotto diverse novità all'interno della gamma Ducati tra cui i Riding Mode e la fasatura variabile DVT. Negli ultimi anni su questa moto sono stati resi disponibili pure i radar anteriore e posteriore a supporto dei sistemi di Cruise Control Adattivo e Blind Spot Detection.

Con la versione V4 Rally, la casa di Borgo Panigale punta ad offrire un modello adatto ai grandi viaggi senza, però, trascurare le prestazioni visto che il motore V4 Granturismo da 1.158 cc eroga 170 CV con 121 Nm di coppia. La nuova strategia di deattivazione dei cilindri si estende a tutta la bancata posteriore anche in movimento alle basse andature, quando il regime di rotazione e la richiesta di coppia dall’acceleratore sono contenuti, impattando positivamente sui consumi che calano, secondo Ducati, di circa il 10%.

Il motore prevede interventi di manutenzione ogni 60 mila km ed il cambio olio ogni 15 mila km o 24 mesi. La nuova Ducati Multistrada V4 Rally può contare anche su sospensioni semiattive dall’escursione maggiorata a 200 mm, cerchi a raggi alleggeriti, protezioni motore rinforzate, un Riding Mode Enduro con inedito Power Mode dedicato al fuoristrada e pedane pilota più ampie.

Per migliorare il comfort, anche in coppia, è stato ridisegnato il parabrezza (maggiorato di 40 mm in altezza e 20 mm in larghezza), il codino è stato allungato e l’attacco valigie arretrato per offrire maggior spazio nella zona gambe al passeggero, che può contare anche su pedane con inserto in gomma maggiorato.

Inoltre, sono disponibili selle di altezze diverse sia per il pilota e sia per il passeggero e kit di sospensioni ribassate, in modo tale che i clienti possano personalizzare la moto in base alle loro necessità. Parlando di sicurezza, questa moto integra l’ABS Cornering, le Ducati Cornering Lights (DCL), che migliorano la visibilità notturna illuminando l’interno curva, Ducati Wheelie Control (DWC) e Ducati Traction Control (DTC).

La moto può contare anche su di un cruscotto TFT a colori da 6,5 pollici che offre le funzionalità di navigazione cartografica grazie all’applicazione Ducati Connect. Peso a secco di 227 kg e serbatoio di benzina da 30 litri di capacità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento