Cerca

Ducati Diavel V4 2023: motore 4 cilindri e 168 CV

Più leggera di 13 kg per una migliore dinamica di guida

Ducati Diavel V4 2023: motore 4 cilindri e 168 CV
Vai ai commenti 47
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 ott 2022

Ducati ha tolto i veli sulla nuova Diavel V4, una moto che è stata descritta come "unica, inconfondibile e con una personalità dirompente". Con il model year 2023, la "muscle cruiser" della casa di Borgo Panigale  è tutta nuova, a partire dal motore che è il V4 Granturismo già visto anche sulla Multistrada V4. La nuova moto sarà disponibile nelle concessionarie della rete Ducati a partire da gennaio 2023 nel classico Rosso Ducati oppure nella versione in nero lucido Thrilling Black. I prezzi partono da 26.390 euro.

NUOVO MOTORE

Il look rimane fedele a quello del modello precedente anche se sono stati apportati alcuni cambiamenti che fanno capire che la meccanica ha subito diversi aggiornamenti. Lo stile della moto è muscoloso e grintoso, con uno scarico a quattro uscite ben in vista.

Ducati racconta che la Diavel V4 "trae ispirazione dalle muscle car, dall’estetica dei supereroi, e ripropone l’immagine di un atleta pronto allo scatto ai blocchi di partenza, con masse concentrate sull’anteriore e una coda agile e snella". I gruppi ottici anteriori e posteriori sono Full LED. Il DRL anteriore cambia forma, con un profilo a doppia C evoluzione del precedente stilema. Il gruppo ottico posteriore è costituito da una matrice di LED puntiformi posizionata sotto il codone.

Altro elemento che caratterizza la Diavel V4 è il grande pneumatico posteriore da 240/45. I cerchi sono in lega a cinque razze. La più grande novità della nuova moto è l'introduzione del motore V4 Granturismo da 1.158 cc in grado di erogare ben 168 CV (124 kW) con 126 Nm di coppia massima. Il cambio è un 6 marce con Ducati Quick Shift. La casa di Borgo Panigale dichiara un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Ducati evidenzia che gli interventi di manutenzione più importanti del motore sono fissati ad intervalli di 60.000 km.

Diavel V4 ha un peso in ordine di marcia di 223 kg, per un risparmio di ben 13 kg (-5 sul motore, -8 sul veicolo) rispetto alla Diavel 1260 S. L’impianto frenante può contare su dischi da 330 mm e pinze Brembo Stylema. La moto dispone pure di una forcella rovesciata con steli da 50 mm e un ammortizzatore a schema cantilever, entrambi completamente regolabili.

La nuova Diavel V4 offre tre Power Mode e quattro Riding Mode: Sport, Touring, Urban e il nuovo Wet, studiato per fondi bagnati e a ridotta aderenza. Presenti anche il Cruise Control per una guida più rilassata in autostrada e il Launch Control per partenze brucianti. Il pilota può gestire tutti i sistemi elettronici attraverso i comandi retroilluminati al manubrio e il nuovo cruscotto a colori da 5 pollici, che offre anche connettività Bluetooth per associare lo smartphone per chiamate, SMS e musica, oppure per utilizzare il sistema di navigazione Turn-by-turn tramite la Ducati Link App (navigatore disponibile come accessorio).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento