Cerca

Ducati si prende la MotoE: fornirà le moto elettriche dalla stagione 2023

Ducati fornirà le moto elettriche del campionato di MotoE.

Ducati si prende la MotoE: fornirà le moto elettriche dalla stagione 2023
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2021

Clamoroso è dir poco. La Ducati ha annunciato che a partire dalla stagione 2023 diventerà il fornitore unico delle moto elettriche per il campionato MotoE. Questa notizia che farà sicuramente "fare un salto sulla sedia" a tutti gli appassionati di questo marchio, arriva il giorno dopo l'annuncio di Energica che aveva fatto sapere di non aver rinnovato il contratto in scadenza nel 2022 con la Dorna.

Per il marchio di Borgo Panigale si apre un nuovo importante capitolo della sua storia. Appare chiaro che il costruttore italiano intenderà sfruttare la partecipazione nel campionato delle moto elettriche come laboratorio per testare tecnologie che potranno, successivamente, essere applicate su modelli di serie, visto che la mobilità elettrica si sta diffondendo rapidamente.

L’obiettivo è quello di sviluppare competenze e tecnologie in un mondo in continua evoluzione come quello dell’elettrico, attraverso un’esperienza familiare all’azienda come quella delle competizioni.

Ducati, inoltre, potrà contare sulle sinergie del Gruppo Volkswagen per lo sviluppo di powertrain elettrici. L’annuncio dell’accordo è stato dato durante una conferenza stampa nella sala stampa del Misano World Circuit ‘Marco Simoncelli’ alla vigilia del Gran Premio della MotoGP del “Made in Italy e dell’Emilia-Romagna”, terz’ultima tappa del Campionato MotoGP 2021 alla presenza di Carmelo Ezpeleta, CEO Dorna Sports, e Claudio Domenicali, CEO Ducati Motor Holding.

Sarà quindi molto interessante scoprire le caratteristiche che avrà la due ruote a batteria di Ducati per il campionato. A questo punto, però, sicuramente non si può non pensare che questo impegno potrebbe portare al lancio anche della prima moto elettrica di serie della casa di Borgo Panigale. Visto l'annuncio odierno, non si può più parlare di un "se" ma solo di un quando debutterà. Ducati fa sapere che nel corso del 2022 ci saranno diverse opportunità che permetteranno agli appassionati di scoprire lo sviluppo del progetto. L'accordo con la Dorna ha validità fino al 2026.

Claudio Domenicali, CEO Ducati Motor Holding, ha commentato:

Siamo molto orgogliosi di questo accordo perché, come tutte le prime volte, rappresenta un momento storico per la nostra azienda. Ducati è sempre proiettata al futuro e ogni volta che entra in un nuovo mondo lo fa per realizzare il prodotto più performante possibile. Questo accordo arriva nel momento giusto per Ducati, che da anni sta studiando la situazione dei powertrain elettrici, perché ci permetterà di sperimentare in un campo controllato e conosciuto come quello delle competizioni. Lavoreremo per mettere a disposizione di tutti i partecipanti della FIM Enel MotoE World Cup moto elettriche che siano altamente performanti e si caratterizzino per la loro leggerezza. Ed è proprio sul peso, elemento fondamentale delle moto sportive, che si giocherà la sfida maggiore. La leggerezza è da sempre nel DNA Ducati e grazie alla tecnologia e la chimica delle batterie che si stanno evolvendo velocemente siamo convinti di poter ottenere un ottimo risultato. Sperimentiamo le nostre innovazioni e le nostre soluzioni tecnologiche avveniristiche sui circuiti di tutto il mondo per poi mettere a disposizione dei Ducatisti prodotti emozionanti e desiderabili. Sono convinto che anche questa volta faremo tesoro delle esperienze vissute nel mondo delle competizioni per trasferirle e applicarle anche sulle moto di serie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento