Cerca

Scattano i dazi di Trump al 15% per l'UE: ancora incertezza per le auto

Per il momento i dazi sulle auto rimangono al 27,5% ma sarebbero attese novità a giorni; si attende un nuovo ordine esecutivo di Trump

Scattano i dazi di Trump al 15% per l'UE: ancora incertezza per le auto
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ago 2025

Oggi è la giornata dei dazi americani al 15% per l’Unione Europea. Infatti, entra ufficialmente in vigore l’accordo tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea, sebbene le trattative tra i due Paesi vadano avanti per definire ulteriori aspetti e le tariffe doganali specifiche per alcuni prodotti. Infatti, se per la maggior parte delle merci importate dall’Unione Europea si applicherà una tariffa doganale al 15%, non è così per una serie di prodotti tra cui le auto che rimangono al 27,5%, andando a pesare moltissimo sulle case automobilistiche. L’impatto dei dazi, lo abbiamo visto nei dati economici di alcune delle ultime trimestrali delle Case auto, sono decisamente molto importanti e ogni giorno di ritardo va a complicare ulteriormente la situazione.

DAZI AUTO AL 15%, QUANDO?

L’associazione automobilistica tedesca VDA lancia l’allarme, affermando che l’accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti deve essere attuato ora affinché il settore automotive possa ricevere un po’ di sollievo. Si riuscirà a sbloccare la situazione e a portare anche i dazi auto al 15%? Sembrerebbe di si e le ultime indiscrezioni stampa parlano di un’attesa ancora di alcuni giorni prima che il presidente americano Donald Trump firmi un nuovo ordine esecutivo che permetta di ridurre i dazi sulle importazioni di automobili e componenti di automobili europee. Senza, si rimarrà sempre fermi al 27,5%. Per tale motivo, la VDA preme sul Governo tedesco e sulla Commissione Europea affinché gli Stati Uniti si impegnino a ridurre i dazi il prima possibile.
 
Ovviamente l’auspicio è che davvero sia un questione di giorni e che molto, moto presto come affermano da Bruxelles, anche i dazi sulle auto siano portati al 15%. Ufficialmente, comunque, una data per il taglio delle tariffe doganali per l’industria automotive ancora non c’è. Non si può altro che attenere novità direttamente dalla Casa Bianca.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento